Dal 31 maggio al 2 giugno 2019. In allegato il programma completo

70 edizioni, ma la Fiera del Vino di Polpenazze ha 72 anni

Parole chiave:
Di Redazione

La Fiera del di Polpe­nazze cel­e­bra quest’anno la sua 70esima edi­zione pur taglian­do il tra­guar­do ana­grafi­co del 72esimo com­plean­no: incon­gruen­za spie­ga­ta dal fat­to che per due anni la man­i­fes­tazione non si è tenu­ta. L’esordio uffi­ciale è tar­ga­to 1947, anche se fin dal  1946 alcu­ni cit­ta­di­ni di Polpe­nazze, riu­ni­ti in un grup­po sporti­vo denom­i­na­to Robur, com­in­cia­rono a pen­sare ad una man­i­fes­tazione per con­tribuire alla rinasci­ta del paese dopo la Sec­on­da Guer­ra Mon­di­ale.

La Fiera del nacque con l’o­bi­et­ti­vo di finanziare le attiv­ità di questo grup­po sporti­vo: ma fin dal­la pri­ma edi­zione il suc­ces­so fu tale che la man­i­fes­tazione si trasfor­mò subito in un appun­ta­men­to fis­so. Dal 1948, la Fiera di Polpe­nazze si tiene a fine mag­gio, e all’in­au­gu­razione del­la domeni­ca mat­ti­na parte­ci­pano da allo­ra autorità isti­tuzion­ali, politiche e reli­giose di tut­ta la provin­cia bres­ciana. Una tradizione che ha saputo resistere al tem­po gra­zie anche ai tan­ti volon­tari che ren­dono pos­si­bile l’organizzazione di questo even­to di grande popo­lar­ità divenu­to negli anni una impor­tante vet­ri­na per l’attività di pro­duzione vitivini­co­la del­la Valtè­ne­si come riconosci­u­to nel 2006 dal Min­is­tero per le Politiche Agri­cole, che ha con­ces­so a Polpe­nazze il riconosci­men­to uffi­ciale di con­cor­so di liv­el­lo nazionale.

Tale con­cor­so si è aper­to dal 2012 anche alla Doc Valtè­ne­si, coer­ente­mente con un con­cet­to di ter­ri­to­rio tra l’altro già perse­gui­to in pas­sato: la recente ristam­pa di alcu­ni man­i­festi d’epoca ha infat­ti dimostra­to che già molti anni fa si parla­va di Fiera del­la Valtè­ne­si, a dimostrazione del fat­to che nel nome del ter­ri­to­rio era già scrit­to il des­ti­no che l’ha oggi por­ta­to a coin­cidere con il nome dei pro­pri vini.

 

PROGRAMMA FIERA 2019

 

Parole chiave:

Commenti

commenti