All’interno della Rocca di Riva del Garda ritorna la Casa di Babbo Natale; il profumo di polenta e peverada riscalda le stradine di Canale di Tenno, mentre ad Arco prosegue il Mercatino, con un colorato spettacolo pirotecnico la sera dell’Immacolata.
A Riva del Garda ritornala Casa di Babbo Natale
Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, numerosi sono gli eventi di spicco all’interno del calendario delle manifestazioni dell’Avvento promosse da Ingarda Trentino Spa.Ritorna, all’interno della Rocca di Riva del Garda, la Casa di Babbo Natale: fino al 4 gennaio, ogni fine settimana e festivi dalle h 14 alle 18.30 (ingresso gratuito), la dimora di Babbo Natale e Nonna Natalina accoglierà tutti i bambini all’interno del Polo Nord, un angolo nordico in cui giocare, arredato con pupazzi di neve, igloo, cristalli di ghiaccio e morbidi cuscini. All’interno della Casa, poi, l’Angolo della Posta per imbucare la tradizionale letterina, e l’Officina degli Elfi, dove i bambini potranno collaborare alla realizzazione dei regali, colorando i giochi e realizzando disegni e biglietti natalizi. E dopo tanto lavoro, tutti nella cucina di Nonna Natalina per gustare la Merenda! preferita dagli elfi: la cioccolata delle renne, il tè delle feste o il succo polare, accompagnati da un dolce a sorpresa e qualche dolcetto Haribo. Ma il momento più magico per i bambini sarà sicuramente quello dell’incontro con Babbo Natale, sabato 6 e domenica 7 dalle h 16.00 alle 18.00. Per aggiornamenti sul programma, www.casadibabbonataleriva.it.Sempre a Riva del Garda, da sabato a lunedì dalle h 10 alle 19, prosegue I Sensi del Natale, con la Piazza dei Sensi, le animazioni e i concerti in strada.Nel borgo medievale di Canale avrà inizio il Natale nel Tennese, con il mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici, la Cucina delle Fiabe di Carde e Burba e la caccia al tesoro per i bambini, oltre alla classica polenta e “peverada”, da sabato a lunedì alle h 12.Lunedì 8 dicembre, alle h 17.45, il Castello di Arco si colorerà con le brillanti tinte dei fuochi d’artificio dell’Immacolata; alle h 18.15, nella Chiesa Collegiata, concerto con la Camerata Musicale Città di Arco. Prosegue il tradizionale Mercatino della città degli olivi: da venerdì a lunedì, dalle 10 alle 19, sarà possibile curiosare fra le casette di legno che circondano la Chiesa della Collegiata alla ricerca di idee originali per i doni natalizi, dalle candele agli addobbi, dai dolci ai vini locali, dai giochi agli oggetti in legno o ceramica. E per i più piccoli, il Giardino Incantato e il Mercatino Junior, gli animali della fattoria, le renne di Babbo Natale (sabato e domenica dalle h 10 alle19), e il cammello Alì (sabato e domenica, dalle h 10 alle 12 e dalle14 alle 16). Infine, sabato, domenica e lunedì alle h 10.30 si partirà dal punto informazioni del Mercatino per una visita guidata gratuita al centro storico di Arco.Tutto il programma su www.gardatrentino.it/inverno