All’interno della Rocca di Riva del Garda ritorna la Casa di Babbo Natale; il profumo di polenta e peverada riscalda le stradine di Canale di Tenno, mentre ad Arco prosegue il Mercatino, con un colorato spettacolo pirotecnico la sera dell’Immacolata.

A Riva del Garda ritornala Casa di Babbo Natale

05/12/2008 in Manifestazioni
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Da saba­to 6 a lunedì 8 dicem­bre, numerosi sono gli even­ti di spic­co all’interno del cal­en­dario delle man­i­fes­tazioni dell’Avvento pro­mosse da Ingar­da Trenti­no Spa.Ritorna, all’interno del­la Roc­ca di Riva del Gar­da, la Casa di Bab­bo Natale: fino al 4 gen­naio, ogni fine set­ti­mana e fes­tivi dalle h 14 alle 18.30 (ingres­so gra­tu­ito), la dimo­ra di Bab­bo e Non­na Natali­na accoglierà tut­ti i bam­bi­ni all’interno del Polo Nord, un ango­lo nordi­co in cui gio­care, arreda­to con pupazzi di neve, igloo, cristal­li di ghi­ac­cio e mor­bi­di cus­ci­ni. All’interno del­la Casa, poi, l’Angolo del­la Pos­ta per imbu­care la tradizionale let­te­ri­na, e l’Officina degli Elfi, dove i bam­bi­ni potran­no col­lab­o­rare alla real­iz­zazione dei regali, col­oran­do i giochi e real­iz­zan­do dis­eg­ni e bigli­et­ti natal­izi. E dopo tan­to lavoro, tut­ti nel­la cuci­na di Non­na Natali­na per gustare la Meren­da! preferi­ta dagli elfi: la cioc­co­la­ta delle renne, il tè delle feste o il suc­co polare, accom­pa­g­nati da un dolce a sor­pre­sa e qualche dol­cet­to Hari­bo. Ma il momen­to più magi­co per i bam­bi­ni sarà sicu­ra­mente quel­lo dell’incontro con Bab­bo Natale, saba­to 6 e domeni­ca 7 dalle h 16.00 alle 18.00. Per aggior­na­men­ti sul pro­gram­ma, www.casadibabbonataleriva.it.Sempre a Riva del Gar­da, da saba­to a lunedì dalle h 10 alle 19, pros­egue I Sen­si del Natale, con la Piaz­za dei Sen­si, le ani­mazioni e i con­cer­ti in strada.Nel bor­go medievale di Canale avrà inizio il Natale nel Ten­nese, con il mer­cati­no dell’artigianato e dei prodot­ti tipi­ci, la Cuci­na delle Fiabe di Carde e Bur­ba e la cac­cia al tesoro per i bam­bi­ni, oltre alla clas­si­ca polen­ta e “pev­er­a­da”, da saba­to a lunedì alle h 12.Lunedì 8 dicem­bre, alle h 17.45, il Castel­lo di Arco si col­or­erà con le bril­lan­ti tinte dei fuochi d’artificio dell’Immacolata; alle h 18.15, nel­la Chiesa Col­le­gia­ta, con­cer­to con la Cam­er­a­ta Musi­cale Cit­tà di Arco. Pros­egue il tradizionale Mer­cati­no del­la cit­tà degli olivi: da ven­erdì a lunedì, dalle 10 alle 19, sarà pos­si­bile curiosare fra le casette di leg­no che cir­con­dano la Chiesa del­la Col­le­gia­ta alla ricer­ca di idee orig­i­nali per i doni natal­izi, dalle can­dele agli addob­bi, dai dol­ci ai vini locali, dai giochi agli ogget­ti in leg­no o ceram­i­ca. E per i più pic­coli, il Gia­rdi­no Incan­ta­to e il Mer­cati­no Junior, gli ani­mali del­la fat­to­ria, le renne di Bab­bo Natale (saba­to e domeni­ca dalle h 10 alle19), e il cam­mel­lo Alì (saba­to e domeni­ca, dalle h 10 alle 12 e dalle14 alle 16). Infine, saba­to, domeni­ca e lunedì alle h 10.30 si par­tirà dal pun­to infor­mazioni del Mer­cati­no per una visi­ta gui­da­ta gra­tui­ta al cen­tro stori­co di Arco.Tutto il pro­gram­ma su www.gardatrentino.it/inverno

Parole chiave:

Commenti

commenti