Al rifugio di Campei il Campo Scuola di Protezione Civile

20/06/2019 in Attualità
A Salò
Di Redazione

Da lunedì 24 a domeni­ca 30 giug­no il rifu­gio “Giuseppe Grana­ta” a Campei de Sima ospiterà il Cam­po Scuo­la di orga­niz­za­to, per il quar­to anno con­sec­u­ti­vo, dal­la sezione alpi­ni “Monte Suel­lo” di Salò.

Quest’anno saran­no 30 i parte­ci­pan­ti (14 ragazzi e 16 ragazze), di sec­on­da e terza media (12 e 13 anni), prove­ni­en­ti da tut­to il ter­ri­to­rio del “Monte Suel­lo”, il Gar­da bres­ciano e la Valle Sab­bia.

Per loro si prospet­ta una set­ti­mana inten­sa, den­sa di attiv­ità a con­tat­to con l’ambiente nat­u­rale nel cuore del Bres­ciano, con l’obiettivo di conoscere il mon­do degli Alpi­ni, le attiv­ità di e mis­urar­si con la vita di grup­po.

Nel cor­so del­la set­ti­mana si suc­ced­er­an­no incon­tri con nozioni teoriche e prove pratiche di Pro­tezione civile, anti­ncen­dio boschi­vo, pri­mo soc­cor­so in mon­tagna, ricer­ca di per­sone dis­perse, escur­sion­is­mo, sicurez­za durante il trekking, ori­en­ta­men­to, flo­ra e fau­na locali e molte altre.

A pren­der­si cura dei ragazzi si altern­er­an­no cir­ca 25 per­sone, tra ed ami­ci, che andran­no a coprire i diver­si servizi: cuci­na, per­son­ale san­i­tario, accom­pa­g­na­tori.

Un’altra quar­an­ti­na di per­sone si altern­er­an­no per i vari cor­si gior­nalieri (per­son­ale del­la e dell’Antincendio boschi­vo del­la sezione, del Soc­cor­so Alpino, per­son­ale san­i­tario, Guardia costiera, nucleo cinofili, ecc.)

Tut­to ciò avver­rà gra­zie al gran lavoro prepara­to­rio mes­so in cam­po dall’apposita com­mis­sione che vede coin­volti i respon­s­abili del­la Pro­tezione civile, Ange­lo Berti­ni, del­la Sal­va­guardia del­la Mon­tagna, Emanuele Ronchi, del Rifu­gio di Campei, Giulio Righet­ti, e un buon numero di alpi­ni.

Ques­ta inizia­ti­va, pro­mossa dal Dipar­ti­men­to nazionale di Pro­tezione civile, nelle scorse edi­zioni ha riscon­tra­to un apprez­za­men­to sem­pre mag­giore, sia da parte dei ragazzi (con iscrizioni in costante aumen­to), sia da parte degli ispet­tori del Dipar­ti­men­to, che ogni anno sal­go­no a Campei per vision­are il lavoro svolto.

 

Commenti

commenti