Il sindaco Tardani: «Il patto di solidarietà con il Comune marchigiano si trasformerà in gemellaggio reale. Abbiamo avviato la procedura»

Al via il gemellaggio tra Lonato del Garda e Camerino

06/02/2018 in Attualità
Parole chiave: -
Di Redazione

Da pat­to di sol­i­da­ri­età si trasformerà in vero e pro­prio l’amicizia che negli ulti­mi due anni ha avvi­c­i­na­to il Comune di Lona­to del Gar­da a quel­lo di Cameri­no, in provin­cia di Mac­er­a­ta.

Il sin­da­co del­la cit­tad­i­na marchi­giana, Gian­lu­ca Pasqui, era pre­sente la scor­sa domeni­ca (4 feb­braio 2018) al pran­zo di sol­i­da­ri­età a Cam­pagna di Lona­to. Dopo un tour in munici­pio e nel cen­tro stori­co lonatese, ha pre­so parte al pran­zo che ha avu­to per pro­tag­o­nista l’os de stomèch da record, 495 kg di insac­ca­to gigante prepara­to dai macel­lai lonate­si durante la 60ª Fiera regionale agri­co­la, arti­gianale e com­mer­ciale di Lona­to del Gar­da.

Il pran­zo a sosteg­no del­la comu­nità di Cameri­no, atto con­clu­si­vo del­la 60ª Fiera di Lona­to, ha riu­ni­to qua­si 400 com­men­sali e anche quest’anno, come nel 2017, gra­zie alla gen­erosa parte­ci­pazione dei lonate­si, il Comune garde­sano ha potu­to donare cinquemi­la euro all’amministrazione camerte, rap­p­re­sen­ta­ta dal suo  sin­da­co. E pro­prio Gian­lu­ca Pasqui ha volu­to ringraziare i lonate­si con un comu­ni­ca­to stam­pa dif­fu­so alle tes­tate marchi­giane: «Una fes­ta nel seg­no del­la sol­i­da­ri­età – affer­ma il pri­mo cit­tadi­no – e di quel­la che sta diven­tan­do una vera e pro­pria ami­cizia tra due comu­nità: quel­la di Cameri­no e quel­la di Lona­to del Gar­da. Domeni­ca, infat­ti, ho parte­ci­pa­to a una bel­lis­si­ma inizia­ti­va nel mer­av­iglioso comune in Provin­cia di Bres­cia, che anco­ra una vol­ta ha scel­to la nos­tra cit­tà per ind­i­riz­zare la gen­erosità dei suoi cit­ta­di­ni. In pro­gram­ma, infat­ti, nell’ambito del­la Fiera di Lona­to, c’era il pran­zo con “l’os de stomèch” dei record: un insac­ca­to di qua­si 500 kg. Pro­prio come lo scor­so anno, il denaro rac­colto nel cor­so di questo momen­to con­viviale è sta­to dona­to alla cit­tà di Cameri­no per la real­iz­zazione del­la nuo­va sede del Palaz­zo del­la Musi­ca. L’incontro, tut­tavia, ha cos­ti­tu­ito anche l’occasione per raf­forzare l’amicizia tra i due comu­ni, tan­to da esser­ci ripromes­si, insieme al col­le­ga di Lona­to del Gar­da, di portare nei rispet­tivi con­sigli comu­nali una pro­pos­ta di gemel­lag­gio. Con­clude il sin­da­co di Cameri­no: «A nome mio e di tut­ta la cit­tà, ringrazio l’intera comu­nità lonatese, a com­in­cia­re dal sin­da­co con tut­ti gli altri ammin­is­tra­tori, pas­san­do per il par­ro­co di Cam­pagna don Gio­van­ni Guan­dali­ni e Ste­fano Salvol­di, vera ani­ma di tut­ta l’iniziativa».

«I sol­di rac­colti gra­zie alla sen­si­bil­ità e alla gen­erosità di tan­ti lonate­si – dichiara il sin­da­co  – lo scor­so anno sono sta­ti des­ti­nati alla ricostruzione del Palaz­zo del­la Musi­ca di Cameri­no. Quest’anno abbi­amo ripetu­to il sol­i­dale con il pran­zo di domeni­ca 4 feb­braio e il pri­mo cit­tadi­no Gian­lu­ca Pasqui è sta­to con noi. Siamo rius­ci­ti nuo­va­mente a rac­cogliere una cifra sig­ni­fica­ti­va (5.000 euro, ndr), da des­tinare all’importante inizia­ti­va camerte, e abbi­amo pos­to anche le basi per for­mal­iz­zare ques­ta ami­cizia che è nata tra le nos­tre due comu­nità. Così il gemel­lag­gio da sol­i­dale diven­terà uffi­ciale».

Parole chiave: -

Commenti

commenti