Brescia all’incontro con il turismo internazionale
Al via la 6^ Borsa dei Laghi d’Italia
Sono in pieno svolgimento i preparativi per la 6^ Borsa Internazionale dei Laghi d’Italia che, per la prima volta, si terrà il 18 ottobre a Brescia nella sede del nuovo Polo Espositivo.Organizzata da Pro-Brixia (l’azienda della Camera di Commercio di Brescia) in collaborazione con Enit ed Alitalia, la Borsa vedrà la presenza di 60 tour operator ed agenti di viaggio europei, russi e giapponesi, cioè da quelle aree su cui la Camera di Commercio e gli operatori bresciani intendono concentrare i maggiori sforzi promozionali per il prossimo anno.L’area europea e, in modo particolare, i mercati di Germania, Belgio, Francia e Olanda rappresentano, da soli, un terzo abbondante del turismo estero diretto a Brescia; la flessione che nel corso della corrente stagione ha toccato anche la nostra provincia non riesce infatti a scalfire la grande attrattiva che Brescia e i suoi laghi esercitano sui visitatori esteri e che si traduce in arrivi costanti dalle maggiori capitali europee.La Russia ed il Giappone, invece, sono due aree dove Brescia può raccogliere significativi risultati grazie alle sue proposte più integrate e di qualità.Dopo numerose azioni di marketing, contatti commerciali e discussioni avviate da Pro-Brixia con i maggiori tour operator moscoviti, questi sono ormai decisi ad inserire Brescia nei loro cataloghi turistici, sia come destinazione per le famiglie o per il pubblico d’affari che si trova in Italia, sia come meta privilegiata per il pubblico degli sportivi; gli operatori moscoviti attendono con particolare interesse l’incontro del 18 ottobre con consorzi, albergatori ed altri operatori turistici italiani.Anche il Giappone è ormai pronto a commercializzare l’offerta turistica bresciana; a seguito dei Road Show e degli educational tour organizzati da Bresciatourism, sono stati pubblicati numerosi articoli su giornali e riviste giapponesi sulle località della nostra provincia.Brescia è considerata una meta di particolare importanza per il target dei “repeaters”, cioè per quel pubblico che ha già visitato le quattro maggiori città d’arte italiane (Roma, Milano, Firenze e Venezia) e vuole approfondire la conoscenza di altre città d’arte, gli itinerari enogastronomici, le bellezze ambientali, il circuito dei golf e delle terme. E’ grazie a questi sforzi che Brescia è oggi presente nelle più importanti guide turistiche giapponesi e l’incontro previsto alla Borsa dei Laghi costituisce l’opportunità per sviluppare ulteriormente i legami ora accennati.La Borsa si svolge nella giornata di venerdì 18 ottobre, mentre il 19 ed il 20 sono previsti ben quattro educational tour riservati ai partecipanti esteri e dedicati ai laghi bresciani; all’enogastronomia ed ai percorsi del gusto; all’offerta di arte e cultura; ai golf, termalismo e benessere.Si ricorda che è possibile accreditarsi alla Borsa in qualsiasi momento, anche presso la Segreteria durante lo svolgimento dei lavori.In questo caso non sarà ovviamente possibile essere inseriti nel Catalogo ufficiale della Borsa, né ricevere preventivamente la lista dei partecipanti esteri, per pre-organizzare gli incontri. Per informazioni sulla Borsa è attivo il numero verde 800.930962 oppure si possono contattare gli uffici di Pro-Brixia (tel. 030.3514324/203).