Il 2018 è appena cominciato e Italo lancia già delle grandi novità!

Anche Desenzano e Peschiera del Garda fra le prossime fermate di Italo

Parole chiave:
Di Redazione

Le ven­dite sono già aperte e dal 1° mag­gio Ita­lo porterà i suoi viag­gia­tori sul­la lin­ea Tori­no – Milano – Venezia che col­legherà il Nord Est in poco più di 3 ore. Per fes­teggia­re insieme ai suoi viag­gia­tori l’apertura delle ven­dite, Ita­lo ha lan­ci­a­to una pro­mozione ded­i­ca­ta con bigli­et­ti a soli 9,90€ su alcune di queste trat­te.

I tan­ti passeg­geri che si spostano quo­tid­i­ana­mente in quest’area, una delle più pro­dut­tive del Paese, potran­no viag­gia­re comoda­mente sui treni Ita­lo EVO, treni di ultimis­si­ma gen­er­azione, i più mod­erni d’Europa!

Le tre Regioni inter­es­sate svilup­pano qua­si il 40 per cen­to del PIL nazionale e la doman­da fer­roviaria espres­sa in passeg­geri chilometri  sul­la diret­trice Tori­no--Venezia è di cir­ca 2 mil­iar­di, una delle trat­te a più grande poten­zial­ità nel panora­ma ital­iano (Sti­ma TRA con­sult­ing).

Appro­dan­do su ques­ta lin­ea Ita­lo imple­menterà il pro­prio net­work garan­ten­do nuovi col­lega­men­ti: lun­go la trasver­sale Tori­no – Milano – Venezia ci saran­no infat­ti anche le fer­mate inter­me­die di Bres­cia, Desen­zano (servizio atti­vo a par­tire da Giug­no 2018), Peschiera del Gar­da, Verona, Vicen­za, Pado­va e Mestre, por­tan­do i suoi viag­gia­tori nel cuore delle cit­tà servite.

In questo modo cit­tà già servite da Ita­lo saran­no col­le­gate fra di loro, ad esem­pio con Venezia, una trat­ta fre­quen­ta­ta costan­te­mente sia dal­la clien­tela busi­ness che da quel­la leisure. In meno di 2 ore e mez­za si può viag­gia­re in mas­si­mo con­fort fra queste due cit­tà agevolan­do gli sposta­men­ti dei numerosi i viag­gia­tori che si muovono per affari fra il capolu­o­go lom­bar­do e quel­lo vene­to; altret­tan­to numerosi sono i tur­isti che si immer­gono pri­ma nel­la cap­i­tale del­la moda e poi rag­giun­gono Venezia per vis­itare una cit­tà uni­ca nel suo genere. Così facen­do Ita­lo col­legherà la dor­sale Napoli – Tori­no alla trasver­sale Tori­no – Venezia: ad esem­pio chi parte da Verona oltre a rag­giun­gere cit­tà come Firen­ze o Roma ora potrà anche andare a Venezia o Milano. Il net­work Ita­lo, che lun­go tut­ta Italia inter­cetta il 71% del­la popo­lazione, è così in gra­do di unire i diver­si nodi fer­roviari, unen­do il Paese, offren­do ai viag­gia­tori nuove pos­si­bil­ità di sposta­men­to ed apren­do nuovi inter­es­san­ti sce­nari di mer­ca­to.

L’arrivo di Ita­lo su ques­ta rot­ta raf­forza inoltre i col­lega­men­ti già esisten­ti: come quel­li fra Milano e Tori­no. Dagli attuali 18 viag­gi gior­nalieri si arriverà a 26 servizi al giorno, garan­ten­do una cop­er­tu­ra oraria pres­soché com­ple­ta in tutte le fasce del­la gior­na­ta.

In più ci saran­no delle new entry come Desen­zano, Peschiera del Gar­da e Vicen­za. Oltre a facil­itare gli sposta­men­ti degli abi­tan­ti locali e di chi viag­gia per lavoro, Ita­lo mette a dis­po­sizione i pro­pri treni anche ai tur­isti che fre­quen­tano queste local­ità, con­sen­ten­do di vis­itare il Duo­mo e il Castel­lo di Desen­zano, gli scavi romani e il laghet­to del Frassi­no (inser­i­to dall’UE fra i Siti di Impor­tan­za Comu­ni­taria, SIC) a Peschiera, e la Cat­te­drale di San­ta Maria Annun­ci­a­ta o la Basil­i­ca dei San­ti For­tu­na­to e Felice a Vicen­za (pat­ri­mo­nio dell’UNESCO gra­zie a quan­to ered­i­ta­to dal lavoro dell’artista Andrea Pal­la­dio).

I servizi, a par­tire dal 1° mag­gio, saran­no 6 al giorno, numero che crescerà pro­gres­si­va­mente nei mesi suc­ces­sivi per arrivare ai 14 col­lega­men­ti quo­tid­i­ani dal 1° luglio 2018.

Ita­lo in questo modo risponde alle esi­gen­ze di un ter­ri­to­rio con una forte doman­da di mobil­ità, offren­do una nuo­va e como­da soluzione di viag­gio che può ben inte­grar­si alle esi­gen­ze degli uten­ti che oggi spes­so devono uti­liz­zare il pro­prio mez­zo per spostar­si fra un pun­to e l’altro dell’area del Nord Est. Basti pen­sare che par­tendo da Cen­trale sarà pos­si­bile rag­giun­gere Bres­cia in soli 37 minu­ti, Verona in un’ora e 14 minu­ti e Venezia San­ta Lucia in 2 ore e 25 minu­ti.

L’apertura delle nuove trat­te sul­la trasver­sale del nord-est è una notizia che ci riem­pie di orgoglio per­ché con un treno eccezionale, mod­ernissi­mo, tec­no­logi­co e made in Italy , il nos­tro Ita­lo EVO, servi­amo, con una strate­gia di forte svilup­po, una parte d’Italia in grande cresci­ta non solo per il set­tore busi­ness ma anche per quel­lo del tur­is­mo, col­le­gan­dola alla dor­sale Napoli-Tori­no su cui già corre Ita­lo” affer­ma il Pres­i­dente di Ita­lo, Luca Cordero di Mon­teze­mo­lo.

Parole chiave:

Commenti

commenti