Lo ha detto l’assessore provinciale al turismo della Provincia di Verona Ruggero Pozzani

Anche in tempo di crisi i visitatori amano la città ma soprattutto il lago

17/07/2010 in Senza categoria
A Veneto
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

 La provin­cia di Verona, per la vari­età e qual­ità dell’offerta tur­is­ti­ca e la cul­tura dell’ospitalità che la con­trad­dis­tingue, viene apprez­za­ta da tur­isti prove­ni­en­ti da tut­to il mon­do. Lo ha det­to l’assessore provin­ciale al tur­is­mo Rug­gero Poz­zani pre­sen­tan­do i dati dei flus­si tur­is­ti­ci nel ter­ri­to­rio scaligero: «Anche nel 2009, nonos­tante la crit­i­ca situ­azione con­giun­tu­rale e le dif­fi­coltà inter­nazion­ali man­i­fes­tate in maniera evi­dente nel cor­so dell’anno, il tur­is­mo ha pre­mi­a­to la nos­tra provin­cia, facen­do reg­is­trare 3.197.172 vis­i­ta­tori per un totale di 13.092.390 pre­sen­ze (sec­on­da provin­cia nel Vene­to). Un risul­ta­to più che pos­i­ti­vo, che ha vis­to un incre­men­to del 2,47% negli arrivi e del 3,34% nelle pre­sen­ze rispet­to all’anno prece­dente». In par­ti­co­lare, il com­pren­so­rio del ha fat­to reg­is­trare 2.118.202 arrivi e 10.234.038 di pre­sen­ze, con un incre­men­to, rispet­ti­va­mente, del 5,31% e 5,44% rispet­to all’anno prece­dente. Il tur­is­mo sul lago è rap­p­re­sen­ta­to dal 78,11% da tur­isti stranieri, tra cui spic­cano i tur­isti di area tedesca (tedeschi e aus­triaci) con pre­sen­ze pari a 4.176.232 (52,24% del totale delle pre­sen­ze straniere); seguono poi con il 19,29% i tur­isti che proven­gono dai Pae­si Bassi e con il 7,48% quel­li dal­la Gran Bre­tagna. Ten­den­za inver­sa, invece, per la cit­tà di Verona, che ha fat­to reg­is­trare 599.780 arrivi e 1.350.439 pre­sen­ze, con un decre­men­to, rispet­ti­va­mente, del 2,11% e 2,71% rispet­to all’an­no prece­dente. Il tur­is­mo a Verona è rap­p­re­sen­ta­to dal 51,04% da tur­isti stranieri, tra cui spic­cano i tur­isti di area tedesca.

Parole chiave:

Commenti

commenti