Annullata la 64a edizione della Fiera Agricola, Artigianale e Commerciale di Lonato del Garda

10/01/2022 in Attualità, Fiere
Parole chiave: -
Di Redazione

Il 28 dicem­bre u.s., in segui­to alle dis­po­sizioni del Decre­to Legge 24 dicem­bre 2021 n. 221 che pro­ro­ga lo sta­to di emer­gen­za nazionale e intro­duce nuove mis­ure per il con­teni­men­to del­la dif­fu­sione dell’epidemia da Covid-19, la Giun­ta Comu­nale ha delib­er­a­to l’annullamento del­la 64a edi­zione del­la Fiera Agri­co­la, Arti­gianale e Com­mer­ciale di Lona­to del Gar­da pre­vista nelle gior­nate dal 14 al 16 gen­naio p.v.

“I dati delle ultime set­ti­mane purtrop­po sono chiari: anche a Lona­to siamo di fronte ad un impor­tante incre­men­to del numero di concit­ta­di­ni pos­i­tivi dovu­to alla dif­fu­sione del­la vari­ante Omi­cron del Covid-19 estrema­mente con­ta­giosa.

La scelta di annullare ques­ta edi­zione del­la Fiera è sta­ta det­ta­ta dal­la neces­sità di tute­lare la salute di tut­ti i cit­ta­di­ni, uni­ti e for­ti insieme, come ho sem­pre sostenu­to. Solo così, infat­ti, pos­si­amo sper­are di super­are questo momen­to dif­fi­cile e com­p­lesso”. Aggiunge anche il Sin­da­co del­la cit­tà, Rober­to Tar­dani. “Il mio aus­pi­cio è che quan­ti più cit­ta­di­ni si sot­to­pongano alla vac­ci­nazione, uni­co stru­men­to effi­cace per con­tenere gli effet­ti più gravi di questo virus ed evitare l’ospedalizzazione. Invi­to sem­pre ad essere atten­ti e pru­den­ti, a rispettare scrupolosa­mente le regole che ci sono state con­di­vi­sione, uti­liz­zare sem­pre le mascher­ine e man­tenere igi­en­iz­zate le mani”.

Una deci­sione sof­fer­ta, come han­no sot­to­lin­eato il Diret­tore del­la Fiera, Fioren­zo Bres­ciani e l’Assessore all’Agricoltura, Mas­si­mo Castelli­ni, che aggiunge “La nos­tra fiera è un even­to impor­tan­tis­si­mo per risco­prire i val­ori che ci acco­mu­nano e le tradizioni locali. Dispi­ace molto non pot­er vedere la nos­tra cit­tad­i­na fes­teggia­re, ma la sicurez­za e la salute pub­bli­ca ven­gono pri­ma di ogni cosa, soprat­tut­to in questo momen­to così del­i­ca­to come quel­lo che sti­amo viven­do”.

Indis­cutibile l’impegno di tut­to il comi­ta­to Fiera, che durante le scorse set­ti­mane si è ded­i­ca­to all’organizzazione del­la man­i­fes­tazione con la sper­an­za di pot­er fes­teggia­re di nuo­vo insieme questo even­to così impor­tante per la cit­tà di Lona­to del Gar­da. Tut­tavia, come sot­to­lin­eato dal Sin­da­co, la pri­or­ità in questo momen­to sono pro­prio la tutela dei cit­ta­di­ni e la pre­ven­zione del­la dif­fu­sione del virus. Un ulte­ri­ore sfor­zo per affrontare con mag­giore cautela i prossi­mi mesi.

Con­fer­ma­to il con­veg­no a cura di Bres­cia, pre­vis­to per giovedì 13 gen­naio alle ore 10:00, e il con­veg­no a cura di Confa­gri­coltura Bres­cia, pre­vis­to per ven­erdì 14 gen­naio alle ore 10:00. Per le moti­vazioni sopra citate, entram­bi in con­veg­ni di svol­ger­an­no in diret­ta stream­ing. Tutte le indi­cazioni sul col­lega­men­to ver­ran­no comu­ni­cate nei prossi­mi giorni in modo tale che tut­ti i cit­ta­di­ni inter­es­sati pos­sano col­le­gar­si comoda­mente da casa.

Si invi­tano inoltre i cit­ta­di­ni a con­sultare i canali isti­tuzion­ali per gli aggior­na­men­ti uffi­ciali da parte del Sin­da­co e dell’Amministrazione Comu­nale di Lona­to del Gar­da.

Parole chiave: -

Commenti

commenti