Nove alloggi per gli anziani Saranno assegnati dal Comune con una graduatoria
Aperti i cantieri in via Verdi
Oggi alle 15.30, a Toscolano Maderno, sarà posta la prima pietra per la costruzione di nove alloggi protetti per anziani, vicino al centro sociale di via Verdi. I lavori verranno ultimati entro dodici mesi. Il progetto è stato redatto dal responsabile dell’Ufficio tecnico, ingegner Luciano Zanelli, tra l’altro vicesindaco di Muscoline. Realizzati su un piano, gli appartamentini avranno una superficie utile di 46 metri quadri. Costo dell’intervento: circa un miliardo erogato dal Frisl a tasso agevolato. Per l’assegnazione, si predisporrà un bando. La priorità sarà data agli ultra65enni e agli invalidi, che spesso faticano a trovare delle stanze a canoni contenuti. In un secondo momento si costruiranno altri nove alloggi, in base all’accordo siglato a suo tempo con le organizzazioni sindacali. «L’impegno assunto nel gennaio ’96 dai precedenti amministratori comunali (15 alloggi nell’arco del triennio) non è mai stato attuato. Adesso provvediamo noi», ha dichiarato il sindaco Paolo Elena che, in futuro, intende ristrutturare anche lo stabile del centro sociale, destinato a ospitare prioritariamente i seguenti servizi: ambulatori medici, palestra per attività motoria e riabilitativa, locali riservati all’Ufficiale sanitario e al personale dell’Asl (guardia medica, diagnostica, ecc.), consulenza dei patronati, centro prelievi, assemblee riservate ai pensionati.