Weekend con la manifestazione "Sculture vegetali per l'arredo urbano

Arredo urbano, Desenzano premia Sanremo

Di Luca Delpozzo

I fiori di San­re­mo sono sta­ti pro­tag­o­nisti nel week-end del­la man­i­fes­tazione “Scul­ture Veg­e­tali per l’arredo Urbano” svoltasi a Desen­zano sul Gar­da. In gara 2 team com­posti da flower design­er del “San­re­mo Ital­ian Style”. La sec­on­da edi­zione dell’evento, orga­niz­za­to da ven­erdì 29 a domeni­ca 30 agos­to dal comune in col­lab­o­razione col milazzese Carme­lo Antonuc­cio, diret­tore del­la scuo­la d’arte Flo­re­ale ”Lab­o­ra­to­rio Idee”, ha vis­to com­petere nel­la cit­tà bres­ciana 12 squadre com­poste da 3 fior­isti cias­cu­na, prove­ni­en­ti da tut­ta Italia, con l’obiettivo di  riva­l­utare i mag­giori siti tur­is­ti­ci attra­ver­so l’arte del floro­vi­vais­mo e l’innovativa tec­ni­ca del­la Land Art. Le scul­ture flo­re­ali nate dalle mani dei flower design­er, strut­ture di grande dimen­sione ‑anche di 2 metri di altez­za- e  ispi­rate al mon­do del cir­co, sono state col­lo­cate sul lun­go­la­go di Desen­zano. Questi 12 alles­ti­men­ti, real­iz­za­ti con diver­si mate­ri­ali (leg­no, met­al­lo) sono sta­ti in segui­to arric­chi­ti con mate­ri­ale veg­e­tale: fiori fres­chi e verde orna­men­tale. Ele­men­ti del­la natu­ra così si trasfor­mano in vere e pro­prie opere flo­re­ali di arte con­tem­po­ranea, capaci di con­ferire ai cen­tri urbani un alto val­ore esteti­co. Fili d’erba, fiori, tes­su­ti, giunchi, diven­tano scul­ture di una immen­sa gal­le­ria d’arte all’aperto:  delfi­ni, pagli­ac­ci, bal­ler­ine e acro­bati  fior­i­ti han­no così arreda­to il lun­go­la­go.  L’UcFlor/Mercato dei Fiori di San­re­mo, in col­lab­o­razione con l’Azienda Spe­ciale del­la Cam­era di Com­mer­cio C.C.I.A.A. di Impe­ria ha parte­ci­pa­to alla man­i­fes­tazione con 2 squadre di flower design­er mem­bri del “San­re­mo Ital­ian Style”. I 6 fior­isti Rudy Casati, Mar­co Maz­za, Rita Milani, Clau­dio Mon­te­campi, Nico­la Puri­cel­li, Anto­nio Tren­ti­ni con l’ausilio di Sab­ri­na Fre­gonese e Sabi­na di Mat­tia han­no real­iz­za­to 2 strut­ture (una per squadra) dal nome: “Ridi Pagli­ac­cio” e “Momix”.La domeni­ca sera ha avu­to luo­go la pre­mi­azione. Men­zione ai fior­isti del “San­re­mo Ital­ian Style” per la ricer­ca dei mate­ri­ali e l’utilizzo del colore.Venerdì e saba­to sera inoltre si sono svolte sul pal­cosceni­co allesti­to nel­la cen­trale piaz­za Malvezzi, due dimostrazioni/lezioni di com­po­sizione flo­re­ale che han­no appas­sion­a­to il numeroso pub­bli­co. Cir­ca 400 per­sone han­no applau­di­to questo spet­ta­co­lo davvero entu­si­as­mante nel cor­so del quale le mod­elle han­no sfi­la­to pre­sen­tan­do i bou­quet real­iz­za­ti e creati ah hoc. Alla fine del­lo spet­ta­co­lo i bou­quet sono sta­ti omag­giati al pub­bli­co che ha avu­to occa­sione di ammi­rare i numerosi prodot­ti flori­coli giun­ti del­la Riv­iera dei Fiori per l’occasione. Gira­soli, celosia, rose, verde orna­men­tale era­no pre­sen­ti sia nelle strut­ture veg­e­tali che nei mazzi offer­ti al pubblico.Grazie al forte impat­to tur­is­ti­co rap­p­re­sen­ta­to dall’eccezionale bellez­za del­la cit­tà di Desen­zano sul Gar­da e al coin­vol­gi­men­to del pub­bli­co pre­sente alla man­i­fes­tazione, è sta­to pos­si­bile pro­muo­vere l’abilità del grup­po di fior­isti del “San­re­mo Ital­ian Style” che col­lab­o­ra con il Mer­ca­to dei Fiori di San­re­mo al fine di favorire la dif­fu­sione del fiore di San­re­mo in Italia e nel mon­do.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti