Protagonisti gli alunni della scuola primaria di Lazise

Bambini in concerto

05/06/2012 in Senza categoria
A Lazise
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
Ilaria Bazerla

La di Lazise si è riem­pi­ta di note e argen­tine voci bianche gra­zie all’orches­tra delle scuole medie ad ind­i­riz­zo musi­cale e al coro dei bam­bi­ni del­la scuo­la pri­maria di Lazise. Il jazz con “Sum­mer­time” di Gersh­win, il rock con “Smoke on the Water” dei Deep Pur­ple e addirit­tura il pop e la musi­ca clas­si­ca con “Viva la Vida” dei Cold­play e il “Bar­bi­ere di Siviglia” di Rossi­ni: prati­ca­mente tut­ti i generi sono sta­ti chia­mati in causa, in ver­sione per orches­tra, a creare il raf­fi­na­to reper­to­rio che ha carat­ter­iz­za­to l’evento.Come dei nov­el­li James Dean, tut­ti in magli­et­ta bian­ca e jeans, i gio­vanis­si­mi ese­cu­tori han­no saputo dare un sapore diver­so ad alcune tra le più belle per­le del­la sto­ria musi­cale inter­nazionale. Incan­tev­ole, durante la sec­on­da parte del con­cer­to, l’in­ter­ven­to del coro dei bam­bi­ni del­la scuo­la pri­maria, in par­ti­co­lare durante l’ese­cuzione di “Viva la Vida” del grup­po alter­na­tive rock dei Coldplay.“L’indirizzo musi­cale è sta­ta una scommes­sa, ma è rius­ci­to, gra­zie soprat­tut­to alla pas­sione e alla grande verve del Pro­fes­sor Fab­rizio Olioso.” — ha affer­ma­to con orgoglio il Sin­da­co di Lazise, Ren­zo Frances­chi­ni. “L’is­ti­tu­to si sta appog­gian­do sem­pre più all’arte del­la musi­ca, che più di altre dis­ci­pline è in gra­do di unire e dare voce anche alle altre espres­sioni artis­tiche” — ha aggiun­to la diri­gente sco­las­ti­ca del­l’Is­ti­tu­to Com­pren­si­vo Fal­cone-Borselli­no di Bar­dolino, di cui fan­no parte anche le scuole lacisien­si. L’u­ti­liz­zo del­la musi­ca come stru­men­to didat­ti­co sem­bra dunque aver dato gran­dis­sime sod­dis­fazioni e risul­tati, tan­to che già dopo pochi anni di stu­dio alcu­ni alun­ni han­no saputo dare lus­tro alla scuo­la vin­cen­do pre­mi al Con­cor­so Canos­sa e al Con­cor­so Bar­dolino, solo per citarne alcu­ni. Pre­sen­tati dal Pro­fes­sor Olioso e diret­ti dai pro­fes­sori di musi­ca Lucia Del Car­pio, Angela Baru­so­lo, Valenti­na Fornari e Ric­car­do Var­to­lo, i musicisti in erba han­no ese­gui­to i pezzi con sicurez­za e con­cen­trazione, sep­pur con una con­sid­erev­ole dose d’emozione.Emozione che sono sta­ti sen­za dub­bio in gra­do di far arrivare anche al pub­bli­co, che ha richiesto un bis del­la can­zone finale “Nel blu dip­in­to di blu” di Domeni­co Mod­ug­no.   

Parole chiave:

Commenti

commenti