Bandiere Blu 2022: Gardone Riviera si conferma per il 12 anno consecutivo Bandiera Blu FEE unica località della Lombardia e del Lago di Garda

10/05/2022 in Attualità
Di Redazione

L’Ong inter­nazionale Fee ha sti­la­to l’elenco di spi­agge Bandiere Blu per l’estate 2022, che ven­gono insignite dell’ambito pre­mio che deter­mi­na la qual­ità di una spi­ag­gia in fun­zione di pulizia delle acque e qual­ità dei servizi. La viene attribui­ta basan­dosi sui pre­lievi delle Arpa, le agen­zie ambi­en­tali delle Regioni.

Ste­fano Ambrosi­ni Con­sigliere Comu­nale incar­i­ca­to Inno­vazione e Ambi­ente: “Gar­done Riv­iera si con­fer­ma per 12 anni di fila uni­ca local­ità del­la Lom­bar­dia e del Lago di Gar­da cer­ti­fi­ca­ta dal­la FEE con la Bandiera Blu. Ques­ta è la 12a can­di­datu­ra por­ta­ta avan­ti con suc­ces­so da me segui­ta per ottenere l’am­bi­ta cer­ti­fi­cazione data dal­la FEE ossia la bandiera Blu. Il lavoro, inizia­to ora­mai 3 man­dati fa nel 2009, ha por­ta­to l’in­nalza­men­to del­la qual­ità dei servizi ero­gati per i tur­isti e i fruitori del­la Cit­tà Gia­rdi­no, come ad esem­pio l risparmio ener­geti­co e l’u­ti­liz­zo del­l’il­lu­mi­nazione pub­bli­ca a led, oppure il poten­zi­a­men­to delle colon­nine per la ricar­i­ca elet­tri­ca per una mobil­ità sosteni­bile.
Non dob­bi­amo dimen­ti­care il man­ten­i­men­to di alti stan­dard qual­i­ta­tivi delle spi­agge pub­bliche, anche con opere di manuten­zione ordi­nar­ia e stra­or­di­nar­ia, la ver­i­fi­ca costante delle acque di bal­neazione (gra­zie ad Bres­cia), del­la depu­razione acque (gra­zie a Depu­razioni Bena­cen­si S.c.r.l.), e all’ec­cel­lente risul­ta­to costante sul­la rac­col­ta dif­feren­zi­a­ta — pas­sa­ta da un 26,86% del 2012 al 84,29  del 2020 (gra­zie al nos­tro gestore Spa).

Dopo due anni dif­fi­cili pas­sati durante ques­ta qua­si infini­ta pan­demia COVID-19, pos­si­amo affer­mare — pros­egue Ambrosi­ni Ste­fano — che Gar­done Riv­iera è rius­ci­ta a rispon­dere con suc­ces­so già nel 2021 con pre­sen­ze record nel peri­o­do luglio-otto­bre e con un’avvio di sta­gione 2022 vera­mente benau­gu­rale soprat­tut­to con pre­sen­ze extra europee che man­ca­vano nel comune garde­sano ora­mai dal 2019.
Bisogna ringraziare tut­ti i sogget­ti che parte­ci­pano al suc­ces­so del nos­tro comune lacus­tre, par­tendo dal­la cit­tad­i­nan­za, per pas­sare agli com­mer­cianti e alber­ga­tori, i musei — Vit­to­ri­ale, Gia­rdi­no Botan­i­co e Divi­no Infante e, non per ulti­mi i nos­tri dipen­den­ti comu­nali e i gestori dei servizi col­le­gati all’am­bi­ente ( spa, Depu­razioni Bena­cen­si).
La coe­sione di questi ele­men­ti rende pos­si­bile tut­ti gli anni il man­ten­i­men­to degli stan­dard qual­i­ta­tivi prece­den­ti, ma con una ricer­ca costante di miglio­ra­men­to di questo nos­tro pic­co­lo par­adiso”.

Commenti

commenti