Sabato la finale e domenica i festeggiamenti per il 50°

Berengario sorpassa Grifone nella Bandiera del Lago.

07/08/2017 in Bisse
Parole chiave:
Di Redazione

Sor­pas­so. Con la vit­to­ria di ieri sera a Cas­sone di Mal­ce­sine, la bis­sa Beren­gario di Tor­ri del Bena­co com­ple­ta a una rega­ta dal ter­mine, il lun­go insegui­men­to rag­giun­gen­do e superan­do in vet­ta alla clas­si­fi­ca gen­erale i rivali sirmione­si di Gri­fone. Ora i verone­si con 262 pun­ti guidano la grad­u­a­to­ria del grup­po “A”, quel­lo in liz­za per la Bandiera del Lago. Sec­on­di i bres­ciani di Gri­fone con 260 pun­ti. A seguire Peschiera con 250; quar­ta piaz­za per Gar­da con 246, Car­mag­no­la di Clu­sane con 241 e Clu­san­i­na a 237. Saba­to prossi­mo l’equipaggio di casa potrebbe scri­vere il nome di Tor­ri del Bena­co per la quin­ta vol­ta nell’albo d’oro delle vit­to­rie del Palio.

La tap­pa di Cas­sone si è dis­pu­ta­ta con un velo di tris­tez­za per la notizia, giun­ta pro­prio qualche man­ci­a­ta di minu­ti pri­ma delle gare, del­la trag­i­ca scom­parsa di Bruno Domini­ci, indi­men­ti­ca­to com­po­nente dell’equipaggio di Vil­lanel­la, vinci­tore di tre bandiere del lago nel 1973, 1974 e 1976. Dopo la sfi­la­ta a ter­ra di equipag­gi e pres­i­den­ti impreziosi­ta dagli sbandier­a­tori in cos­tume d’epoca e musi­ci di Zeve­to (Chiari) e dal­la ban­da cit­tad­i­na di Mal­ce­sine, è sta­to osser­va­to un min­u­to di silen­zio in memo­ria del­lo sfor­tu­na­to voga­tore.

In acqua Beren­gario ha con­sacra­to lo splen­di­do momen­to di for­ma impo­nen­dosi con autorev­olez­za (6’24”23) sull’indomito equipag­gio di Gar­da cap­i­tana­to dal re del remo Alber­to Malfer (6’26”30). Ter­zo pos­to, miglior piaz­za­men­to sta­gionale, per Vil­lanel­la di Gargnano con il tem­po di 6’29”85 che ha volu­to dedi­care il podio alla memo­ria dell’amico Bruno. Poi nell’ordine Gri­fone di Sirmione (6’30”76), Peschiera (6’36”14) e i deten­tori del­la iseani di Car­mag­no­la con 6’42”83.

Nel grup­po “B” la bis­sa di Parati­co rego­la la con­cor­ren­za al ter­mine di una pro­va sen­za sba­va­ture con­clusa in 6’29”33 las­cian­do alle spalle i col­leghi iseani di Clu­san­i­na (6’32”31) e Gar­donese (6’37”71). A com­pletare la manche Aries di Gar­da con 6’41”54, Ariel l’altro equipag­gio di Gar­done Riv­iera (6’48”84) e Aril­i­ca di Peschiera in 6’57”56.

Nel grup­po “C” degli emer­gen­ti pri­ma vit­to­ria sta­gionale per i ragazzi desen­zane­si di S. Angela Meri­ci (6’51”16) che han­no rego­la­to i due equipag­gi iseani di Mon­teIso­la (6’52”04) e Sebi­na (7’01”21). Poi nell’ordine Benacum (7’10”10) di Toscolano Mader­no e Palo­ma  (7’14”05) di Gar­da e Bet­ty (7’15”16) di Cas­sone.

Tra le donne l’equipaggio di casa delle “ciclamine” di Tor­ri­cel­la di Cas­sone (7’32”96) si impone sulle rivali di Preon­da (7’38”17) met­ten­do una seria ipote­ca sul tro­feo Cop­pa del Lago. Ter­zo pos­to per Sirenet­ta di Gar­done Riv­iera in 8’02”12 e a seguire Ichtya di Peschiera con 8’21”51.

La cer­i­mo­nia delle pre­mi­azioni degli equipag­gi si è impec­ca­bil­mente svol­ta con magis­trale regia di More­na Stra­paz­zon rap­p­re­sen­tante per la frazione di Cas­sone del Comune di Mal­ce­sine. Il ter­zo tem­po remiero è poi pros­e­gui­to fino a tar­da  notte sul lun­go­la­go e al por­to con la Fes­ta dei Ciclami­ni, anch’essa giun­ta come la Lega Bisse al tra­guar­do del­la cinquan­tes­i­ma edi­zione.

L’appuntamento è tra sette giorni a Tor­ri del Bena­co. Ricor­diamo che nel­la rega­ta finale la com­po­sizione delle bat­terie è deter­mi­na­ta dal­la clas­si­fi­ca rag­giun­ta dagli equipag­gi fino alla penul­ti­ma rega­ta.

Pro­gram­ma di saba­to 12 agos­to:

  • Ore 17.30 arri­vo imbar­cazioni
  • Ore 18.30 riu­nione con­siglio di rega­ta
  • Ore 19.30 sfi­la­ta a ter­ra con parten­za davan­ti al Munici­pio
  • Ore 20.00 Mes­sa in acqua delle imbar­cazioni
  • Ore 20.30 Sfi­la­ta in acqua degli equipag­gi
  • Ore 20.45 Inizio gare
  • Ore 22.15 Pre­mi­azioni nel­la piaz­za del por­to
  • Ore 23.00 Spet­ta­co­lo pirotec­ni­co

Pro­gram­ma di domeni­ca 13 agos­to

Gior­na­ta di fes­teggia­men­ti per il 50° anniver­sario del­la Lega Bisse del Gar­da:

  • Dalle 10.00 alle 13.00 regate dimostra­tive con imbar­cazioni prove­ni­en­ti dal lago di Gar­da, Iseo e altri laghi con equipag­gi misti.
  • Ore 17.00 Gare per il 50° del­la Lega Bisse con le migliori 12 imbar­cazioni
  • Ore 21.00 Rega­ta finale con in palio una bis­sa nuo­va all’equipaggio vinci­tore

 

Parole chiave:

Commenti

commenti