La Primavera ai Musei di Solferino e San Martino ha portato incredibili novità: dalle telecamere di Superquark   ad importanti accordi inter-museali fino all’introduzione del biglietto unico per i tre siti museali.

Biglietto unico per i Musei di Solferino e San Martino: non è la solita Storia!

Parole chiave:
Di Redazione

Entrare al com­p­lesso mon­u­men­tale di San Mar­ti­no del­la Battaglia, alla Roc­ca di Solferi­no ed al del Risorg­i­men­to di Solferi­no con un solo bigli­et­to? Da oggi si può! Il bigli­et­to uni­co sarà vali­do 30 giorni dal rilas­cio e con­sen­tirà di vis­itare i tre musei ad un prez­zo scon­ta­to del 20%.

Con soli 8 euro infat­ti sarà pos­si­bile intrapren­dere un viag­gio alla scop­er­ta del Risorg­i­men­to: dal­la Torre di San Mar­ti­no, ded­i­ca­ta a Vit­to­rio Emanuele II, all’attiguo con numerosi cimeli dell’Esercito Sar­do Piemon­tese, fino all’imponente Spia d’Italia ed al museo di Solferi­no, a soli 10 km di dis­tan­za da San Mar­ti­no, dove è pos­si­bile trovare tes­ti­mo­ni­anze del soc­cor­so ai fer­i­ti, insieme ad armi e uni­for­mi dell’Esercito Francese del Sec­on­do Impero.

Un grande tra­guar­do, il bigli­et­to uni­co, che con­sente ad un prez­zo con­ve­niente di vis­itare ben tre siti muse­ali, che lo scor­so anno han­no rag­giun­to la quo­ta record di 60 mila vis­i­ta­tori!
Un per­cor­so attra­ver­so la memo­ria del­la Battaglia che rese pos­si­bile l’unità d’Italia e che ispirò a Dunant l’idea del­la fon­dazione del­la Croce Rossa: armi da taglio e da fuo­co, let­tere dei sol­dati, ma anche a San Mar­ti­no uno spet­ta­co­lare ciclo di affres­chi sul­la sto­ria risorg­i­men­tale ed un panora­ma moz­zafi­a­to, dall’alto del­la Torre di San Mar­ti­no e del­la Roc­ca di Solferi­no, dal­la cui altez­za è pos­si­bile dom­inare tut­to il ter­ri­to­rio cir­costante.

La Spia d’Italia ed il di Solferi­no,  fino al 15 otto­bre saran­no vis­itabili ogni giorno, esclu­so il lunedì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19. Il com­p­lesso mon­u­men­tale di San Mar­ti­no del­la Battaglia è invece aper­to anche il lunedì e tut­ti i giorni del­la set­ti­mana, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19, men­tre le domeniche ed i giorni fes­tivi è vis­itabile con orario con­tin­u­a­to dalle 9 alle 19. Per mag­giori infor­mazioni:www.solferinoesanmartino.it

Parole chiave:

Commenti

commenti