Buone notizie negli alberghi «I prezzi non sono cambiati»
Buone notizie per chi soggiornerà sul Garda. Quest’anno, parola del presidente degli albergatori bresciani, Paolo Rossi, non sono previsti ritocchi ai prezzi negli hotel. «Salvo rare eccezioni — spiega Rossi — i nostri associati hanno convenuto da tempo di non aumentare i prezzi. Aggiungo anche che, con l’introduzione dell’euro, i turisti stranieri possono finalmente godere della massima trasparenza nelle tariffe esposte. Tra l’altro — continua Rossi — i turisti stranieri hanno metabolizzato meglio degli italiani il passaggio alla moneta unica». Intanto, un’indagine negli ultimi giorni di Federalberghi e Cirm rivela che saranno oltre 10 milioni gli italiani che partiranno tra il 25 aprile e il 1 Maggio: 6 oggi e i restanti 4 milioni la settimana prossima. Il 60% saranno giovani (18–44 anni), un altro 60% proverrà da città medio-grandi e circa il 37% si muoverà dalle regioni del Nord Ovest. Tra i turisti il 38% andrà al mare, il 31% in montagna e l’11% in località d’arte maggiore e minore. La permanenza media sarà di 3,1 notti e la struttura ricettiva preferita saràl’albergo (33%),seguito dalla casa di parenti o amici e dalla casa di proprietà. La spesa giornaliera media pro-capite (viaggio, vitto, alloggio e svaghi) sarà di 163 euro per un giro d’affari di 3,15 mld. di euro. Questi i dati per il ponte odierno. Migliori le previsioni per il 1 Maggio.
Nessun Tag Trovato