Il Tar accoglie il ricorso della ditta locale: annullata l’assegnazione a un’azienda di Roma. Il sindaco: «Da fine luglio una nuova linea urbana alle Grezze»
Bus, l’appalto torna a Zanetti
Tutto come prima. Il trasporto urbano di linea di Desenzano, a cui si deve aggiungere anche quello scolastico, resta saldamente nelle mani della ditta Zanetti, titolare da trent’anni del servizio. Lo ha deciso una sentenza del Tar di Brescia al quale si era rivolto proprio Zanetti dopo essere rimasto escluso dal bando di gara indetto dal Comune per l’affidamento per sette anni del servizio, gara che si era aggiudicata la SpA Opere Generali, di Roma. Assistita dallo studio legale Trebeschi, di Brescia, la ditta desenzanese anche a nome dell’associazione temporanea d’impresa (SpA Saia Trasporti e Aptv di Verona), ha fatto valere le proprie ragioni. In giudizio si era costituita, oltre naturalmente la società di trasporto della capitale e l’azienda Nicolini, anche il Comune di Desenzano. «Non ricorreremo in appello — chiarisce subito il sindaco Fiorenzo Pienazza — perché prendiamo atto della sentenza dei giudici del Tar». La sentenza di merito emessa di recente ha disposto l’esclusione della «Opere Generali» e, a seguire, dell’impresa Autolinee Nicolini Luigi e figli e la contestuale aggiudicazione dell’appalto alla Brescia Tour, nonché il versamento alla stessa di una somma complessiva (nella misura di 1/3 ciascuno) di 4.200 euro «a titolo di spese, competenze ed onorari di difesa». I giudici hanno ravvisato, come peraltro già preannunciato nell’ordinanza di sospensione della gara, parecchi «punti deboli» nel corso della procedura del bando e del successivo atto di affidamento del servizio. Per esempio, alcuni requisiti erano stati comunicati successivamente all’apertura delle buste dalle imprese di autolinee. Comunque, la querelle sembra essersi conclusa. Il trasporto pubblico, va detto, non ne aveva sofferto grazie all’impegno della Brescia Tour di Zanetti e dello stesso Comune di garantirlo comunque in attesa della sentenza. Anzi, entro fine luglio, assicura Pienazza, «sarà riattivata la terza linea urbana che collegherà il popoloso quartiere delle Grezze al resto della città»: stazione ferroviaria, centro storico, Rivoltella ed ospedale». Un ritorno, quello della terza linea, dopo «esperimenti» negativi negli scorsi anni. Nel frattempo, alcuni autobus ormai vecchi andranno in pensione per far posto ad altri decisamente più moderni e confortevoli. Aumenta anche la frequenza delle corse.
Nessun Tag Trovato