Caccia, Rolfi: approvato rinvio di tutte le scadenze. Provvedimento concordato con le associazioni di categoria

07/04/2020 in Attualità
Parole chiave: -
Di Redazione

La Regione Lom­bar­dia, su pro­pos­ta del­l’asses­sore all’A­gri­coltura, Ali­men­tazione e Sis­te­mi ver­di Fabio Rolfi, ha approva­to, in tem­po di emer­gen­za coro­n­avirus, la delib­era rel­a­ti­va alla pro­ro­ga delle sca­den­ze annu­ali in mate­ria di cac­cia e attiv­ità vena­to­ria.

NECESSARIO INTERVENIRE

“Era nec­es­sario inter­venire — ha dichiara­to Rolfi — per andare incon­tro alle esi­gen­ze dei 60.000 cac­cia­tori lom­bar­di in questo momen­to in cui e’ di fat­to vieta­to
muover­si se non per urgen­ze pro­fes­sion­ali o san­i­tarie”.

ACCORDO CON LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

“Abbi­amo approva­to questo provved­i­men­to — ha aggiun­to — in accor­do con tutte le asso­ci­azioni vena­to­rie”.

NUOVE SCADENZE

Per i cac­cia­tori res­i­den­ti in Lom­bar­dia la sca­den­za del­l’is­crizione pres­so l’am­bito ter­ri­to­ri­ale o il com­pren­so­rio alpino di cac­cia e’ sta­ta pro­ro­ga­ta dal 31 mar­zo al 15 mag­gio sen­za alcu­na mag­gio­razione. Sca­den­za pro­ro­ga­ta al 15 mag­gio anche per i non res­i­den­ti gia’ iscrit­ti nel­la sta­gione prece­dente, o nel­la sta­gione vena­to­ria 2018/2019. Il ter­mine per l’ap­provazione del bilan­cio con­sun­ti­vo e pre­ven­ti­vo da parte del­l’assem­blea dei soci degli ambiti e dei com­pren­sori di cac­cia e’ pro­roga­to al 15 giug­no; l’ac­cogli­men­to delle domande di ammis­sione da parte del comi­ta­to di ges­tione degli ambiti e dei com­pren­sori alpi­ni di cac­cia dal 31 mag­gio e’ sposta­to al 15 giug­no.

LE NUOVE DATE

La pre­sen­tazione del­la richi­es­ta di fruizione di un pac­chet­to di dieci gior­nate per la cac­cia alla sel­vaggi­na migra­to­ria, anche con l’u­so di richi­a­mi vivi, esclu­si­va­mente da apposta­men­to tem­po­ra­neo, al comi­ta­to di ges­tione degli ambiti e dei com­pren­sori di cac­cia dal 31 mar­zo e’ sta­ta pos­tic­i­pa­ta al 15 mag­gio; il rilas­cio del­l’au­tor­iz­zazione dal 31 mag­gio al 15 giug­no.

GRANDE RESPONSABILITA’ 

“I cac­cia­tori lom­bar­di han­no mostra­to — ha ricorda­to l’asses­sore — durante ques­ta emer­gen­za grande respon­s­abil­ità e grande gen­erosità rac­coglien­do cifre ingen­ti da des­tinare agli ospedali lom­bar­di per acquistare ven­ti­la­tori, mascher­ine e altre stru­men­tazioni nec­es­sarie a con­trastare il Coro­n­avirus”. “Al con­trario di chi li crit­i­ca, spes­so — ha con­clu­so Rolfi — sono i pri­mi ad atti­var­si per il bene comune e per una sol­i­da­ri­età conc­re­ta”.

Parole chiave: -

Commenti

commenti