Cibi nutrizionalmente bilanciati, zero emissioni di CO2, riduzione degli sprechi alimentari e dei rifiuti in plastica sono solo alcuni dei 27 progetti su cui l’azienda è impegnata in un orizzonte di lungo termine

Cameo pubblica la sua Carta della Sostenibilità

Di Redazione

Cameo — azien­da ali­menta­re spe­cial­iz­za­ta in torte, budi­ni e pizze, pre­sente in Italia da oltre 80 anni, e conosci­u­ta nel resto del mon­do come Dr. Oetk­er — dichiara da oggi, in 40 pae­si, il pro­prio impeg­no pub­bli­can­do la “Car­ta del­la Sosteni­bil­ità” con obi­et­tivi a favore del buon Cibo, del­l’Am­bi­ente e delle Per­sone.

La sosteni­bil­ità è da sem­pre parte inte­grante del DNA azien­dale e gui­da l’agire respon­s­abile di cameo nei con­fron­ti dei con­suma­tori, dei col­lab­o­ra­tori, dell’ambiente e del­la soci­età.

“Come azien­da ali­menta­re, siamo con­sci del­la nos­tra par­ti­co­lare respon­s­abil­ità ver­so le per­sone e l’ambiente. Con l’implementazione del­la Car­ta del­la Sosteni­bil­ità, pro­muovi­amo uno stile di vita con­sapev­ole per i nos­tri con­suma­tori, assi­cu­ri­amo con­dizioni di lavoro eque e sosteni­bili lun­go l’intera fil­iera pro­dut­ti­va e, allo stes­so tem­po, min­i­mizzi­amo la nos­tra impronta ambi­en­tale. cameo rimane quin­di coer­ente con la sua natu­ra: real­iz­zare prodot­ti di qual­ità per offrire espe­rien­ze di gus­to sosteni­bili ai suoi con­suma­tori tramite prodot­ti adat­ti ai nuovi stili di vita” affer­ma Alber­to de Sta­sio, Diret­tore Gen­erale di cameo.

Le tre dimen­sioni del­la Car­ta del­la Sosteni­bil­ità

La Car­ta del­la Sosteni­bil­ità cameo è sta­ta introdot­ta ai col­lab­o­ra­tori di tut­ti i 40 pae­si già nel 2020 come frut­to di un lavoro parte­ci­pa­to e inte­gra­to. Si arti­co­la in 27 prog­et­ti tut­ti pen­sati per perseguire gli obi­et­tivi di sosteni­bil­ità in essa espres­si, strut­turati in tre diverse dimen­sioni: our Food (il nos­tro Cibo), our World (il nos­tro Piane­ta), our Com­pa­ny (la nos­tra Azien­da).

“Our Food” esprime l’impegno di offrire ai con­suma­tori la pos­si­bil­ità di con­durre uno stile di vita sano e sosteni­bile. In quest’ot­ti­ca, cameo con­tin­ua a lavo­rare per ren­dere sem­pre più salu­tari i suoi prodot­ti, ottimiz­zan­done i pro­fili nutrizion­ali, anche attra­ver­so la riduzione di sale, zuc­chero e gras­si fino al 20% entro il 2025, e svilup­pan­done di nuovi, nel­la stes­sa direzione.

“Our World” rag­grup­pa tutte le attiv­ità attra­ver­so le quali cameo dà for­ma al pro­prio impeg­no nei con­fron­ti del­la soci­età e dell’ambiente in cui opera. L’azienda ha già rag­giun­to la neu­tral­ità cli­mat­i­ca del pro­prio sta­bil­i­men­to di Desen­zano del Gar­da e si impeg­na, entro il 2025, a min­i­miz­zare ulte­ri­or­mente la pro­pria impronta ambi­en­tale riducen­do gli sprechi ali­men­ta­ri del 25% e usan­do il 100% di mate­ri­ali rici­cla­bili per gli imbal­lag­gi. Ha avvi­a­to inoltre una serie di prog­et­ti per ren­dere sosteni­bile la pro­pria fil­iera pro­dut­ti­va, sia a liv­el­lo sociale che eco­logi­co: alla cer­ti­fi­cazione già con­sol­i­da­ta del cacao si aggiungerà quel­la di altre impor­tan­ti materie prime come la vaniglia, entro il 2023. E, più in gen­erale, entro il 2025 è fis­sato il rag­giung­i­men­to dell’ambizioso obi­et­ti­vo di acquistare materie prime a impat­to zero sul­la defor­estazione.

“Our Com­pa­ny” è la dimen­sione che inter­es­sa diret­ta­mente tut­ti i col­lab­o­ra­tori di cameo e sostiene prog­et­ti che garan­tis­cono l’uguaglianza, pro­muovono la diver­sità, con­fer­man­do una cul­tura azien­dale con­sol­i­da­ta nel­la quale le per­sone sono poste al cen­tro.
La grande atten­zione che cameo attribuisce alla sicurez­za sul pos­to di lavoro si tra­duce in un rig­oroso sis­tema di ges­tione, cer­ti­fi­ca­to ormai da moltissi­mi anni sec­on­do gli stan­dard inter­nazion­ali del­la nor­ma ISO 45001 (già OHSAS 18001).

Focus sulle esi­gen­ze dei con­suma­tori

“La Car­ta del­la Sosteni­bil­ità è la nos­tra rispos­ta agli svilup­pi sociali che pon­gono al cen­tro ques­tioni come la tutela del cli­ma, il benessere degli ani­mali e la diver­sità. Le nos­tre azioni riflet­tono anche il grande muta­men­to degli stili di vita dei con­suma­tori per i quali un’alimentazione con­sapev­ole e sosteni­bile sta diven­tan­do sem­pre più impor­tante” affer­ma Fed­er­i­ca Fer­rari, Exec­u­tive Man­ag­er Cor­po­rate Com­mu­ni­ca­tion cameo.

 

 

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti