La 23esima edizione della manifestazione degli sci sclub del basso lago è iniziata sulle nevi dell’Alpe Lusia Alto Mincio e Valtenesi inseguono: domenica seconda tappa sulle piste dell’Alpe Cermis
Campionato di sci, Desenzano è già in testa
Si è svolta sulle nevi dell’Alpe Lusia, in Trentino, in una giornata caratterizzata da uno splendido sole, la prima prova valevole per il 23° Campionato del Basso Garda di sci, «Memorial Virgilio Taramella», uno dei pionieri gardesani di questa appassionante attività sportiva. Alla manifestazione partecipano più di cento atleti di tutte le età e sesso, suddivisi in quindici categorie in rappresentanza di sei Sci club: Desenzano, Alto Mincio, Valtenesi, Benacus, Manerba. Alla prossima prova prenderà parte anche la compagine di Bardolino. Sulle piste dell’Alpe Lusia, sopra Moena, ben coperte dalle abbondanti nevicate dei giorni scorsi, per la gioia degli appassionati di questo sport, si sono dati battaglia gli sci club, in gare di slalom avvincenti fino all’ultimo paletto, con un entusiasmo da stadio, in cui parenti, amici e conoscenti hanno dato sfogo a tutto il loro tifo. Questa la classifica della prima tappa del Campionato del Basso Lago. Baby femminile: 1) Nicole Galazzini, Benacus; 2) Laura Gramola, Desenzano; 3) Valentina Moscon, Desenzano. Baby maschile: 1) Paolo Battistoli, Benacus; 2) Marco Ambrosi, Alto Mincio; 3) Giovanni Tononi. Cuccioli femminile: 1) Paola Dall’Olio, Desenzano; 2) Giovanna Rizzi; 3) Giulia Consolati. Cuccioli maschili: 1) Mattia Barbazeni, Benacus; 2) Andrea Cremonesi, Valtenesi; 3) Andrea Agostini. Ragazzi femminile: 1) Federica Avanzi, Alto Mincio; 2) Silvia Bertagna, Desenzano; 3) Vanessa Galazzini. Ragazzi maschile: 1) Elia Ginami, Benacus; 2) Michael Baroni, Alto Mincio; 3) Alessandro Zadei, Manerba. Allievi femminile: 1) Giovanna Zaglio, Desenzano; 2) Francesca Ghizzi, Desenzano; 3) Vanessa Grammatica, Desenzano. Giovani femminile: 1) Clara Tosarelli, Desenzano; 2) Gloria Tononi, Desenzano. Dame: 1) Antonella Fontana, Desenzano; 2) Cristina Miniucchi. Master B: 1) Luciano Soprana, Alto Mincio; 2) Giuseppe Torelli, Valtenesi; 3) Marcello Ferrazzi, Alto Mincio. Master A3/A4: 1) Mario Maraggi, Manerba; 2) Sergio Cornale, Valtenesi; 3) Alberto Tosetto, Alto Mincio. Master A1/A2: 1) Giacomo Sangiorgi, Valtenesi; 2) Stefano Rondina, Valtenesi; 3) Mauro Galazzini. Allievi maschile: 1) Nicola Torelli, Valtenesi; 2) Nicola Avanzi, Alto Mincio; 3) Umberto Agostini, Desenzano. Giovani maschile: 1) Nicola Giaretta, Alto Mincio; 2) Alessandro De Beni, Alto Mincio; 3) Alberto Fondrieschi, Desenzano. Senior maschile: 1) Giovanni Torelli, Valtenesi; 2) Andrea Avigo, Manerba; 3) John Vezzola, Valtenesi. La classifica a squadre dopo la prima prova dell’Alpe Lusia è la seguente: Desenzano 414 punti, Alto Mincio 262, Valtenesi 258, Benacus 180, Manerba 83. Il derby è invece una gara nella gara, che consiste nel sommare i tre migliori tempi di ogni prova disputata; se l’è stato aggiudicato, classificandosi ai primi tre posti, la famiglia Torelli di Padenghe; Giovanni, Nicola e papà Giuseppe. Il campionato del Basso Lago di sci si svolge in quattro distinte prove. Dopo la prima, le altre tre si svolgeranno domenica 26 gennaio e domenica 9 febbraio all’Alpe Cermis (Cavalese), mentre domenica 23 febbraio si gareggerà sulle piste del Passo San Pellegrino.
Nessun Tag Trovato