Domani a Salò festeggiamenti a tema con la parata dei cavalieri Cow-boy, tende indiane, frittelle e tanta allegria
Carnevale nel Far West
Domani pomeriggio, a Salò, il Carnevale vestirà i panni dei cow boy. L’assessorato al Turismo punterà infatti sul Far West. Questo il programma. Alle ore 14.30 parata di cavalleggeri da piazza Vittorio Emanuele (la Fossa) per il lungolago. Dalle 15.30 alle 16.10 spettacolare rodeo western nei giardini del Liceo. Alle 16.30 esibizione di ballo delle scuole di danza della Libertas (Salò) e di Roberta Campagnari (Toscolano Maderno). Sotto i portici del municipio verranno distribuite bibite, lattughe e frittelle, grazie al contributo di numerosi operatori, in particolare fornai e pasticceri. Per l’intero pomeriggio, in piazza della Vittoria, sarà allestita una tenda indiana, con prodotti di artigianato pellerossa, giochi e attrazioni, concerto dal vivo di musica country e balli. La fantasia dei più piccoli e di coloro che non lo sono più, ma provano ancora il desiderio di avventura, è continuamente sollecitata da suoni e immagini che ripropongono mondi lontani, o territori abitati da creature provenienti dal passato. Il Far West rappresenta un terreno comune, laddove la nostra infanzia e quella di figli e nipoti ritrovano analogie e identiche emozioni. I pellerossa, le sterminate praterie dove cavalieri solitari cavalcano verso l’ignoto affrontando a colpi di Colt o Winchester banditi od animali selvatici, Tex Willer, Rin Tin Tin, Buffalo Bill e…John Wayne. Da queste considerazioni nasce una nuova proposta per rendere particolare il Carnevale di Salò. Verrà ambientato nel Far West, creando momenti caratteristici di quell’epopea per le vie del centro storico e inscenando una esibizione equestre altamente spettacolare. Inoltre sarà possibile ascoltare un’orchestrina country che accompagnerà splendide ballerine di can can, provare a cavalcare il toro meccanico, conoscere le abitudini degli indiani ed entrare nelle loro tende. Per i più piccoli ci sarà l’emozionante prova del battesimo della sella, vale a dire l’opportunità di effettuare giri a cavallo accuditi da esperti cowboys. Il filo conduttore dello spettacolo sarà la parata sul lungolago, con tante bandiere, a cui parteciperanno coloro che indosseranno un costume a tema, con pistole-giocattolo, lazi, cappelli, bandane, ecc. Qualcuno vestirà i panni del generale Custer, altri invece di sceriffo o di capo tribù. Prevista una nutrita affluenza di squaw.