Oggi la sfilata di arte floreale per il «Premio Lombardia»
Carri fioriti e acconciature in piazza
Oggi il centro storico di Manerba si animerà di mille tinte, ed altrettante fragranze, grazie alla manifestazione «Profumi e Colori del Lago», organizzata dall’assessorato al Turismo e dalla Pro Loco del comune gardesano. I carri, che saranno allestiti da fioristi provenienti da tutta la lombardia, parteciperanno al Trofeo Lombardia, concorso indetto dalla Scuola Internazionale Mastrofioristi dell’Ente Nazionale d’Arte Floreale. Una scuola che opera da oltre venti anni nel campo della qualificazione professionale dei fioristi, con corsi a tema sull?uso artistico del fiore, ed ha sede nel padovano, a Monselice. Inoltre i parruchieri e centri estetici del paese si sfideranno nella realizzazione dell’acconciatura più originale sui modelli, e modelle, che sfileranno a bordo delle creazioni floreali. I carri, che sfileranno per le vie del centro storico di Manerba, zona Solarolo, dato che il fulcro della festa è in piazza Aldo Moro, saranno sette ed avranno ognuno un tema specifico legato alle caratteristiche del territorio ed alle sue attività principali, che i fioristi dovranno riuscire a rappresentare al meglio. Si parte dall’emblema di Manerba, la Rocca, fino alla vendemmia, la cucina tipica, il campeggio, la pesca, l’olio e la terra. Nella mattinata verranno preparate le acconciature su modelli e modelle da parte dei parrucchieri manerbesi Bertini, Tullia, Patrizia, Ivana, Cinzia, Walter e dai centri estetici Body Line e Centro Salute Bien Etre. Dalle 11 tutti i curiosi potranno assistere, in piazza Moro, al lavoro dei fioristi nell’allestimento dei carri, che si concluderà verso le 18 con la costruzione di ulteriori accessori sui modelli. Alle 19 la giuria di esperti, composta dal direttore artistico della Scuola internazionale Mastrofioristi, Nicola Smeraldi, e dal vicepresidente, Francesco Tanari, darà i propri giudizi. Vi sarà la sezione «Di carro in carro» che vedrà premiati i 3 migliori carri, valutando la coreografia floreale; «Ho un’idea» che premierà il miglior abbinamento tra acconciatura e carro e quindi il podio del Trofeo Lombardia che terrà conto di entrambe queste caratteristiche. Il vincitore del Trofeo potrà partecipare all’edizione 2006 del Concorso Nazionale d’Arte Floreale che, come tradizionale, si svolge a Monselice a metà maggio. Dalle 20.30 si terrà la sfilata dei carri.