La ristrutturazione si avvierà prima della fine dell’anno, investimento di tre milioni di euro. Il restauro in due stralci, la torre destinata a sala esposizioni
Castello, la rinascita è vicina
Un grande progÂetÂto per restiÂtuire al paese il suo simÂboÂlo: più del faro che si staglia alla «diga» in fonÂdo al porÂto di DesenÂzano, più delÂla LocoÂmoÂtiÂva ospiÂtaÂta alla MaraÂtona, che recenÂteÂmente l’Amministrazione comuÂnale ha deciso di restauÂrare e fare proÂpria, il simÂboÂlo delÂla citÂtadÂiÂna del basÂso GarÂda è il CastelÂlo. E’ una preÂsenÂza storÂiÂca affasciÂnante, che domÂiÂna dall’alto il cenÂtro storiÂco desenÂzanese. Un gioielÂlo architetÂtonÂiÂco che però rischiÂaÂva di diventare con il temÂpo un triste rudÂere: da anni era ormai abbanÂdoÂnaÂto a se stesÂso, trasforÂmaÂto in magÂaÂzzÂiÂno comuÂnale. Da decenÂni tante idee di restauÂro hanÂno interÂesÂsato il CastelÂlo, ma nesÂsuna ha mai superÂaÂto lo staÂto embriÂonale. Entro un paio di mesi, tre al masÂsiÂmo, inizierÂanÂno invece i lavori di ristrutÂturazione del CastelÂlo: un’opera immenÂsa, proÂmossa dall’Amministrazione comuÂnale che con un lavoro di qualche anno restiÂtuirà la costruzione all’antica bellezÂza, recuÂperanÂdo la parte esterÂna in tutÂto il suo splenÂdore e ristrutÂturanÂdo la parte interÂna, regaÂlanÂdo all’UniÂverÂsità di BresÂcia quei locali che da temÂpo eraÂno divenÂtati un sogÂno. «LavorÂereÂmo a stralÂci per riusÂcire ad ammorÂtizÂzare l’enorme speÂsa che andremo a sostenere — assiÂcuÂra l’assessore ai lavori pubÂbliÂci del Comune di DesenÂzano, RodolÂfo Bertoni — . Il priÂmo stralÂcio è già staÂto approvaÂto, presto divenÂterà effetÂtiÂvo e inizierÂanÂno i lavori. RealÂisÂtiÂcaÂmente penÂso che si posÂsa iniziare già priÂma delÂla fine dell’anno. Questo priÂmo interÂvenÂto ci costerà un milÂione e treÂcenÂtosesÂsanÂtamiÂla euro, che saranÂno eroÂgati dal Comune, che ha conÂtratÂto dei mutui per potÂer sostenere le spese d’intervento. Però questo è solo il priÂmo pasÂso». Una ristrutÂturazione che per lo più interÂesserà una zona limÂiÂtaÂta dell’antico ediÂfiÂcio. VerÂrà restauÂraÂta la parte comÂpreÂsa tra la Torre CamÂpaÂnaria fino alla caserÂma Beretta da una parte e fino al TorÂresino del PonÂteÂsel dall’altra. I lavori interÂesserÂanÂno anche il vecÂchio allogÂgio del camÂpaÂnario. «RecuÂperÂereÂmo una parte conÂsisÂtente del CastelÂlo — preÂcisa Bertoni — , comÂpreÂso il picÂcoÂlo corÂtiletÂto interÂno, che verÂrà sisÂtemÂato nel migliore dei modi. E’ un picÂcoÂlo gioielÂlo, 300 metri quadri al masÂsiÂmo, che sarà utiÂlizÂzaÂto per conÂcerÂti di musiÂca clasÂsiÂca. La Torre CamÂpaÂnaria invece sarà utiÂlizÂzaÂta per delle mostre, menÂtre l’ultimo piano sarà finalÂmente accesÂsiÂbile ai visÂiÂtaÂtori, che potranÂno godere di una vista incredÂiÂbile verÂso il lago. ScenÂdenÂdo poi dalÂla torre verÂrà ripristiÂnaÂto il vecÂchio camÂmiÂnaÂmenÂto lunÂgo le mura, che arriÂva fino al piano straÂda: un perÂcorÂso che l’ospite potrà perÂcorÂrere». Un interÂvenÂto che sarà sucÂceÂduÂto da un secÂonÂdo stralÂcio, che darà il via al piano finale dei lavori. In proÂgramÂma, per una speÂsa di oltre un milÂione e mezÂzo di euro, la ristrutÂturazione delÂla parte di ediÂfiÂcio comÂpreÂsa tra la Torre CamÂpaÂnaria e la SpecoÂla, comÂpreÂsi gli allogÂgi ex uffiÂciali. «Questo secÂonÂdo stralÂcio di lavori dovrebbe iniziare verÂso la fine del 2006 — rivÂela Bertoni -. Siamo conÂvinÂti che, pur affrontanÂdo una speÂsa non indifÂferÂente, riusÂcireÂmo a restiÂtuire ai desenÂzaneÂsi un gioielÂlo che appartiere alla citÂtà : in questo modo sarà fruibile da tutÂti. Negli allogÂgi ex uffiÂciali troÂverÂanÂno spazio i labÂoÂraÂtori dell’Università , poi ci sarà spazio anche per altre iniziaÂtive. Servirà parecÂchio temÂpo ma da tanÂtisÂsiÂmi anni il CastelÂlo è un rudÂere e dopo tanÂto temÂpo è ora che venÂga finalÂmente recuÂperÂaÂto». Dopo tanÂti anni, il CastelÂlo di DesenÂzano semÂbra viciÂno a conÂquistare la tanÂto atteÂsa ristrutÂturazione: un invesÂtiÂmenÂto da 3 milÂioni di euro che conÂsegÂnÂerà ai desenÂzaneÂsi, ma non solo, un pezÂzo di stoÂria e darà ulteÂriÂore lusÂtro alla citÂtadÂiÂna gardeÂsana. PatÂriÂmoÂnio per i citÂtaÂdiÂni, attrazione turÂisÂtiÂca di irreÂsistibile fascino.