20 Novembre 2019 -
La Sala Civica non è riuscita a contenere tutti gli ospiti accorsi per la presentazione del libro”Da Solferino a Pozzolengo. La Battaglia dentro la battaglia”. Un testo prodotto da un […]Cultura
26 Luglio 2019 -
Domani sera, sabato 27 luglio ore 20,30, presso la Sala dei Provveditori del Palazzo Municipale Comune di Salò verrà presentato il primo dei tre volumi “Storia di Salò e dintorni. […]26 Giugno 2019 -
“Il titolo della Mostra è un richiamo alla commedia shakesperiana A Midsummer Night’s Dream. I colori sono per me — racconta Martino Zanetti - il regno di sogni e della […]22 Giugno 2019 -
Sicurezza del cittadino e del turista e tempestività nei soccorsi sono da sempre capisaldi dell’Amministrazione Comunale che, per questo 2019, ha sostanzialmente implementato il servizio di primo intervento in caso […]20 Giugno 2019 -
La riabilitazione in ambito termale, da sempre validata da importanti evidenze scientifiche, oggi incontra un maggiore interesse da parte di diversi rappresentanti della sanità sia pubblica che privata. Se da […]10 Aprile 2019 -
Apre al MuSa – Museo di Salò la mostra a cura di Vittorio Sgarbi dal titolo “Contemplazioni: i visionari”. «Un viaggio attraverso le esperienze artistiche più creative della seconda metà […]19 Marzo 2019 -
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano del Garda, con lo scopo di promuovere e sviluppare la diffusione e l’interazione culturale, ha deciso di installare in diverse aree del territorio […]18 Gennaio 2019 -
Le sale di Palazzo Martinengo a Brescia si preparano ad accogliere un evento unico nel suo genere che documenterà, attraverso oltre 80 capolavori, come la rappresentazione degli animali abbia trovato ampia diffusione […]5 Novembre 2018 -
I quattro libri Graduali miniati, uno dei tesori più preziosi della collezione permanente del MuSa, sono stati oggetto di un ampio progetto di ricerca che ha beneficiato del contributo della […]9 Ottobre 2018 -
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, Terme di Sirmione si mette a fianco di coloro che hanno questa malattia offrendo per due settimane visite gratuite presso […]24 Settembre 2018 -
“Quaderni del Vittoriale” (ed. Silvana Editoriale) è il titolo della prestigiosa rivista di studi dannunziani prodotta dalla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” con l’intento di rendere note le ricerche e […]17 Settembre 2018 -
Il commissario Sartori, personaggio ormai conosciuto nato dalla penna del giornalista bresciano Massimo Tedeschi, questa volta è alle prese con due nuovi casi: la morte violenta di un archeologo che […]11 Settembre 2018 -
Grazie a un gruppo di collezionisti di Garda riscopriamo alcune delle stampe che ritraggono i paesi veronesi del lago di Garda nei primi cinquant’anni del secolo scorso. Alle “Cartoline d’epoca […]