11 Novembre 2021 - L’edificio di via Dante Alighieri dallo scorso settembre accoglie gli alunni dopo un importante intervento di ristrutturazione che ha completamente rinnovato gli spazi e le dotazioni della scuola, con arredi […]
Scuola
28 Marzo 2021 - Davanti ai cancelli della Scuola elementare “T. Olivelli” di Salò si sono riuniti genitori, insegnanti, ragazzi e ragazze per affermare con gioia il loro diritto alla scuola, quella dei rapporti […]
12 Settembre 2020 - Al via la scuola e con essa anche una serie di servizi accessori attivati dal Comune volti a completare e migliorare il servizio scolastico offerto alle famiglie e funzionali alla […]
22 Maggio 2018 - Il Centro di Formazione Professionale G. Zanardelli (sede operativa di Desenzano del Garda) presenterà sabato 26 maggio 2018 alle ore 21:00, in piazza Cappelletti a Desenzano del Garda, lo spettacolo […]
30 Settembre 2015 - Tante le proposte culturali per impiegare meglio il proprio tempo libero: informatica, fotografia digitale, musica, cinema, arte, acquerello, letteratura, alimentazione, erbe spontanee, “sketching” e un corso gratuito sulla storia della […]
13 Ottobre 2014 - Nella seduta consiliare di martedì 30 settembre è stato approvato all’unanimità il nuovo Piano per il diritto allo Studio del Comune di Lonato del Garda, con cui l’amministrazione comunale fissa per l’anno […]
23 Settembre 2014 - Una delegazione di 18 alunni dell’Altes Kurfürstliches Gymnasium di Bensheim, accompagnata dai propri professori Jochen Burhenne e Rainer Michels e dalla professoressa Armida Marcolini del liceo «Andrea Maffei», è stata […]
29 Agosto 2014 - Giovedì 11 settembre, presso la struttura ITS per il Turismo di Bardolino, ci sarà l’opportunità di incontrare da vicino la realtà dell’Istituto Tecnico Superiore. Una scuola che abbina una formula […]
16 Maggio 2014 - Sono aperte le iscrizioni, con scadenza ultima1 giugno 2014, alla scuola di musica estiva per ragazzi del territorio veronese. L’amministrazione comunale, nello specifico il Servizio Educativo, in collaborazione con l’Associazione Atena e […]
7 Febbraio 2014 - All’inaugurazione erano presenti Simonetta Bettiol, dirigente della Regione Veneto, Ivan De Beni e Marta Ferrari, rispettivamente sindaco e assessore alla cultura e all’istruzione del Comune di Bardolino, Massimiliano Schiavon, presidente […]
8 Gennaio 2014 - Il sindaco Angiolina Bompieri ha scelto la vigilia di Natale per consegnare le borse di studio a Beatrice Tosi e Martina Baroni, le due studentesse più meritevoli delle scuole medie […]
24 Dicembre 2013 - Testa a testa fra due squadre di studenti dell’Istituto comprensivo FalconeBorsellino, una di Lazise ed una di Bardolino per conquistare la coppa KANGOUROU 2013 per la gara di matematica. Ad aggiudicarsela sette studenti della scuola secondaria di primo grado di Lazise. Nello specifico la squadra era composta tra tre studenti della classe terza, due della seconda e due della prima classe. Si sono sfidati nella risoluzione di una decina di quesiti mate-matici di vario livello con 90 minuti di tempo ed un severo regolamento da rispettare. Ora la squadra vincitrice si sta preparando per la finale del 3,4 e 5 maggio 2014 a Mirabilanda dove incontrerà e sfiderà i ragazzi provenienti da tutta Italia. Una bella lotta che comunque ai ragazzi di Lazise non fa paura. Il confronto si è svolto recentemente all’Istituto Marie Curie di Garda ed ha visto a confronto ben 18 squadre con 136 studenti provenienti dalle scuole di Bardolino, Cavaion Veronese, Garda, Lazise e Peschiera del Garda. “Quest’anno la gara è stata vinta dagli studenti di Lazise ma tutte le squadre si sono confrontante fieramente ‑spiega Giorgio Fattorelli referente del progetto Kangourou Garda e docente dell’Istituto Marie Curie ed ovviamente una solamente vince e partecipa alle finali di Mirabilandia. E’ stato per loro un vero divertimento ma con una sana dose di agonismo. Ci si può divertire anche con la matematica.” Fierissime le insegnanti del plesso di Lazise: Paola Orso, Viviana Modena e Maria Rosaria Sansone. “Mi sono complimentata personalmente con i sette ragazzi vincitori spiega la dirigente scolastica Emanuela Antolini perché sono felice che abbiano dimostrato che con la matematica ci si può divertire ed avere anche grandi emozioni. Non possono non complimentarmi anche con il corpo insegnante che ha dato il massimo e che ha fatto un tifo sfrenato per i ragazzi proprio per sottolineare lo spessore dalla gara.” Sergio Bazerla
17 Dicembre 2013 - «Più che di ampliamento, per la scuola dell’infanzia “Karol Wojtyla” è corretto parlare di completamento della realizzazione del plesso inaugurato il 19 marzo del 2010. Le otto sezioni erano già […]