Enogastronomia

Enogastronomia

1 Aprile 2021 - Il lago di Gar­da van­ta una pro­duzione di prodot­ti agroal­i­men­ta­ri di pre­gio, i suoi vigneti e uliveti sono diven­tati ormai delle realtà impor­tan­ti nel panora­ma enogas­tro­nom­i­co ital­iano. Si trat­ta di […]

Enogastronomia

19 Aprile 2020 - Lo scrit­tore riferisce in un suo libro di una zup­pa di ver­du­ra che sol­e­va man­gia­re la sera durante il suo sog­giorno a Gargnano. Ma, nell’area bena­cense, si pos­sono gustare anche […]

Cucina

2 Gennaio 2016 - È con vero piacere che diamo il ben tor­na­to a uno dei piat­ti forse più dimen­ti­cati del lago di Gar­da. Di pesce di lago in genere si par­la spes­so e molti […]

Attualità

2 Settembre 2015 - Olio Gar­da Dop, pesce d’ac­qua dolce, Vini dei ter­ri­tori Valte­n­e­si e Lugana. Il 5 set­tem­bre prende il via la Rasseg­na Enogas­tro­nom­i­ca del Menù del Pesce di Lago, che si pro­trar­rà […]

Attualità

11 Agosto 2014 - Una sto­ria che si rin­no­va, gra­zie alla pas­sione e all’impegno dei volon­tari e all’affluenza del pub­bli­co che da anni pre­mia questo even­to dell’estate garde­sana. Al cen­tro sporti­vo di San Mar­ti­no […]

Cucina

12 Luglio 2014 - Inizio set­ti­mana tra musi­ca, buon cibo e stelle all’Ho­tel Lau­rin­Lunedì 14 luglio Gian­ni Alber­ti, Clau­dio San­fil­ip­po e Rolan­do Giambel­li accom­pa­g­n­er­an­no il menù del­lo chef Alessan­dro Fontana in un aper­i­ti­vo sot­to […]

Attualità

1 Luglio 2014 - Dopo uno stop dura­to cinque anni, l’as­so­ci­azione Ami­ci del­la Tir­lin­dana ripro­pone a Riva del Gar­da la tradizionale sagra del pesce di lago, cele­bre con il nomigno­lo di «Sarde­la­da». L’ap­pun­ta­men­to è fis­sato […]

Attualità

1 Luglio 2014 - Grande fer­vore per il Con­sorzio Tutela del Lugana e molte novità in pro­gram­ma per i mesi estivi: alcu­ni impor­tan­ti even­ti oltre­o­ceano andran­no a tes­ti­mo­ni­are il costante impeg­no del Con­sorzio nel  […]

Attualità

10 Giugno 2014 - L’identità del­la Valtè­ne­si va sem­pre più affer­man­dosi sul­la base di para­metri iden­ti­fica­tivi che devono diventare il nuo­vo lin­guag­gio per comu­ni­care il ter­ri­to­rio ed il suo vino. E’ il mes­sag­gio emer­so […]