1 Aprile 2021 - Il lago di Garda vanta una produzione di prodotti agroalimentari di pregio, i suoi vigneti e uliveti sono diventati ormai delle realtà importanti nel panorama enogastronomico italiano. Si tratta di […]
Enogastronomia
19 Aprile 2020 - Lo scrittore riferisce in un suo libro di una zuppa di verdura che soleva mangiare la sera durante il suo soggiorno a Gargnano. Ma, nell’area benacense, si possono gustare anche […]
2 Gennaio 2016 - È con vero piacere che diamo il ben tornato a uno dei piatti forse più dimenticati del lago di Garda. Di pesce di lago in genere si parla spesso e molti […]
7 Ottobre 2015 - Si rinnova sul lago di Garda l’appuntamento con “Profumi di Mosto”, l’ormai tradizionale itinerario enogastronomico di fine vendemmia nelle cantine del Lago di Garda: giunta alla sua 14esima edizione, la […]
2 Settembre 2015 - Olio Garda Dop, pesce d’acqua dolce, Vini dei territori Valtenesi e Lugana. Il 5 settembre prende il via la Rassegna Enogastronomica del Menù del Pesce di Lago, che si protrarrà […]
12 Agosto 2014 - Partenza col botto ieri sera a San Martino della Battaglia alla prima serata della 39a edizione della Festa del Vino. Pubblico delle grandi occasioni che, in maniera molto tranquilla , […]
11 Agosto 2014 - Una storia che si rinnova, grazie alla passione e all’impegno dei volontari e all’affluenza del pubblico che da anni premia questo evento dell’estate gardesana. Al centro sportivo di San Martino […]
12 Luglio 2014 - Inizio settimana tra musica, buon cibo e stelle all’Hotel LaurinLunedì 14 luglio Gianni Alberti, Claudio Sanfilippo e Rolando Giambelli accompagneranno il menù dello chef Alessandro Fontana in un aperitivo sotto […]
1 Luglio 2014 - Dopo uno stop durato cinque anni, l’associazione Amici della Tirlindana ripropone a Riva del Garda la tradizionale sagra del pesce di lago, celebre con il nomignolo di «Sardelada». L’appuntamento è fissato […]
1 Luglio 2014 - Grande fervore per il Consorzio Tutela del Lugana e molte novità in programma per i mesi estivi: alcuni importanti eventi oltreoceano andranno a testimoniare il costante impegno del Consorzio nel […]
10 Giugno 2014 - L’identità della Valtènesi va sempre più affermandosi sulla base di parametri identificativi che devono diventare il nuovo linguaggio per comunicare il territorio ed il suo vino. E’ il messaggio emerso […]
6 Giugno 2014 - Inaugurata la settima edizione di Italia in Rosa, la rassegna dedicata a nonché a tutto quanto fa “rosa” nella produzione enologica sia nazionale che internazionale. Come da tradizione, dopo il […]
31 Maggio 2014 - E’ l’appuntamento che ogni anno anticipa l’estate gardesana nel cuore della Valtènesi: la prima e più importante manifestazione nazionale dedicata alla cultura dei rosè, vero e proprio punto di riferimento […]