Erboristeria

Erboristeria

1 Agosto 2010 - I rime­di di Bach sono il risul­ta­to di anni di appas­sion­ate ricerche ffet­tuate dal dot­tor Edward Bach (1886–1936). Egli sco­prì che l’essenza di alcune piante sel­vatiche ave­va effet­ti ter­apeu­ti­ci sul­la psiche […]

Erboristeria

23 Aprile 2003 - La quin­ta edi­zione del con­cor­so gas­tro­nom­i­co «Il Grop­pel­lo a tavola» è inizia­ta a Gavar­do, nel­la «Locan­da Car­lo Mag­no». La Con­fra­ter­ni­ta, gui­da­ta da Camil­lo Chi­mi­ni, ha allesti­to una sfi­da tra 16 […]

Erboristeria

24 Marzo 2001 - MAGGIOCIONDOLO (Cytis­us laburnum)Questa pianta cresce sulle pen­di­ci sub­alpine e la graziosi­ta’ dei suoi fiori gial­li non deve trarre in ingan­no. Il mag­gio­cion­do­lo con­tiene dei poten­ti veleni, con effet­ti vom­i­ta­tivi e […]

Erboristeria

27 Febbraio 2001 - CIPOLLA MARINA (Urig­inea marittima)Questa pianta perenne cresce lun­go i litorali di tut­to il baci­no mediter­ra­neo ed e’ conosci­u­ta fin dal­l’an­ti­chi­ta’ per la sua azione diuret­i­ca, apprez­za­ta anche ai giorni nos­tri. […]

Erboristeria

16 Gennaio 2001 - OCCHIO DI BUE (Anthemis tinctoria)Usata in pas­sato per col­orare i tes­su­ti, ques­ta pianta e’ un buon ton­i­co, utile con­tro le col­iche causate da gas intesti­nali, e un seda­ti­vo delle nevral­gie. […]

Erboristeria

7 Gennaio 2001 - GIRASOLE (Helianthus annuus)Giunto in Europa sul finire del 1600, il gira­sole fu colti­va­to fino al 1716 esclu­si­va­mente negli orti botani­ci a scopo di collezione o nei gia­r­di­ni. L’o­lio ottenu­to dai […]

Erboristeria

22 Novembre 2000 - MUGO (Pinus mugo Turra)Del mugo, det­to anche pino nero, si usano i ram­et­ti, che van­no rac­colti in pri­mav­era — estate. Dal mugo si rica­va un olio essen­ziale, il mugo­lio, apprez­za­to […]