10 Maggio 2001 - Sulle tavole imbandite c’è il boom degli asparagi, piatto tipico della cucina d’élite. Questo dato non è sfuggito ai soci dell’associazione arma aeronautica di Peschiera, i quali hanno deciso di […]
Enogastronomia
10 Maggio 2001 - «Le erbe del Garda»: è questo l’argomento che Angelo Peretti tratterà sulla sponda veronese del lago, assieme a «I Ghiottoni & Slow Food». A tavola, ovviamente. Stasera, al «Caval» di […]
24 Marzo 2001 - MAGGIOCIONDOLO (Cytisus laburnum)Questa pianta cresce sulle pendici subalpine e la graziosita’ dei suoi fiori gialli non deve trarre in inganno. Il maggiociondolo contiene dei potenti veleni, con effetti vomitativi e […]
27 Febbraio 2001 - CIPOLLA MARINA (Uriginea marittima)Questa pianta perenne cresce lungo i litorali di tutto il bacino mediterraneo ed e’ conosciuta fin dall’antichita’ per la sua azione diuretica, apprezzata anche ai giorni nostri. […]
21 Febbraio 2001 -
16 Gennaio 2001 - OCCHIO DI BUE (Anthemis tinctoria)Usata in passato per colorare i tessuti, questa pianta e’ un buon tonico, utile contro le coliche causate da gas intestinali, e un sedativo delle nevralgie. […]
7 Gennaio 2001 - GIRASOLE (Helianthus annuus)Giunto in Europa sul finire del 1600, il girasole fu coltivato fino al 1716 esclusivamente negli orti botanici a scopo di collezione o nei giardini. L’olio ottenuto dai […]
22 Novembre 2000 - MUGO (Pinus mugo Turra)Del mugo, detto anche pino nero, si usano i rametti, che vanno raccolti in primavera — estate. Dal mugo si ricava un olio essenziale, il mugolio, apprezzato […]
12 Ottobre 2000 -
3 Ottobre 2000 -
1 Settembre 2000 - Ingredienti per 4 persone:300 gr di lonza di maiale in fettine sottiliil succo e la scorza di un’aranciail succo e la scorza di mezzo limoneolio d’olivasalepepeScottate la carne in poco […]