14 Febbraio 2023 - Quattro mostre, tre a Brescia e una in programma a Los Angeles da luglio, coronano il grande programma dedicato negli ultimi due anni, da Fondazione Brescia Musei, a uno dei […]
Mostre
10 Febbraio 2023 - A Palazzo Todeschini, nella Galleria Bosio, nella capitale del lago Desenzano, si è rinnovato il classico appuntamento di inizio anno con Artide. Trentadue artisti gardesani espongono quadri e sculture, fino […]
4 Febbraio 2023 - Sirmione apre ufficialmente l’anno delle celebrazioni del 100° anniversario dalla nascita della Divina con la XV edizione della Mostra Collettiva degli Artisti Sirmionesi, inaugurata oggi a Palazzo Callas Exhibitions. “Colori […]
20 Gennaio 2023 - Dal 21 gennaio all’11 giugno 2023, Palazzo Martinengo a Brescia accoglie i capolavori dei più importanti maestri dell’arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo. Per la […]
14 Dicembre 2022 - Verrà inaugurata venerdì 16 dicembre, alle 10, nella sala civica XI Aprile 1848 a Castelnuovo del Garda, la mostra fotografica su Antonio Canova. Saranno presenti ilsindaco Giovanni Dal Cero, l’assessore […]
10 Dicembre 2022 - Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Banksy, Obey, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Arman saranno i protagonisti di “UNMONDOPOP: miti, icone e simboli nell’arte contemporanea”, mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di […]
25 Novembre 2022 - Un viaggio tra i gironi danteschi, per i giovani e che coinvolge i giovani. Nasce per avvicinare e appassionare le nuove generazioni alla lettura della “Divina Commedia” la mostra multimediale […]
2 Ottobre 2022 - Alla Galleria Civica Bosio in Piazza Malvezzi verranno esposte 60 gigantografie di scatti realizzati nell’aprile del 2020 in pieno lockdown. Uno sguardo sulla Milano di quel periodo dal punto di […]
29 Settembre 2022 - “Bergamo Brescia Capitale Italiana della CulturDal 21 gennaio all’11 giugno 2023, Palazzo Martinengo a Brescia accoglierà i capolavori dei più importanti maestri dell’arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a […]
5 Settembre 2022 - “Ninfe e Fauni. Mitologia del Lago di Garda nelle opere di Tullio Ferro”. Il titolo della rassegna culturale in esposizione dal 10 settembre al 9 ottobre 2022, racchiude in poche […]
4 Agosto 2022 - Il MAG Museo Alto Garda accoglie, dal 6 agosto al 23 ottobre 2022, la mostra Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti, prodotta e organizzata dal […]
28 Luglio 2022 - Al museo d’Annunzio Segreto, un’esposizione speciale per la serata rende omaggio al talento di Ida Rubinstein, ballerina e musa del poeta Domenica 31 luglio 2022 la danza arriva al Vittoriale […]
28 Luglio 2022 - Al MAG Museo Alto Garda accoglie, dal 6 agosto al 23 ottobre 2022, la mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti”, prodotta e organizzata dal […]