10 Maggio 2022 - Qui sull’azzurro lago l’han portato lontano dalla sponda della Neva. Poter vedere la terra promessa prima di morire desiderava. Così inizia una lunga poesia scritta da Paul Heyse (1830–1914) nel suo […]
Rubriche
10 Maggio 2022 - L’è gref èl ciel, gnàn fil de vent a fa corer na us; gna chèla del tèmp. La par strimìda aca l’erba del prà del frèt che la gh’à, e gnà n’onda lézéra la fàn […]
10 Maggio 2022 - Nel numero di giugno 2009 del mensile Gienne a pagina 44 un articolo con il titolo ad effetto: “Ritrovare le proprie radici attraverso la scienza araldica — Fuorilegge gli stemmi […]
10 Maggio 2022 - L’apporto della presenza femminile nella vita comunitaria della Confraternita dei Disciplini del Corlo di Lonato non è mai stata trattata dagli studiosi, come Cenedella, Ugo Da Como e, solo a […]
10 Maggio 2022 - Sul lago di Garda il rosé si chiama Chiaretto: è questo il nome previsto dai disciplinari di produzione delle doc rivierasche, sia sulla sponda lombarda che su quella veneta. Sulla […]
10 Maggio 2022 - C’era una volta… l’Alto Garda bresciano. Potrebbe iniziare così, come le favole di una volta, questo libro che ripercorre le tappe della vicenda altogardesana dal dopoguerra ad oggi. Parliamo del volume […]
5 Maggio 2022 - L’editoria gardesana offre spesso piacevoli sorprese. Segnalo qui il libro Sull’azzurro lago di Garda, 304 pagine fittissime, curate da Paolo Boccafoglio, che l’Amministrazione comunale di Arco, tra le più attente […]
5 Maggio 2022 - Sul lago di Garda l’olivo è di casa da più di mille anni. Furono i grandi monasteri dell’alto medioevo a diffonderne la coltivazione: necessitavano di scorte d’olio per illuminare le […]
5 Maggio 2022 - L’Ateneo di Salò, prima di assumere l’attuale struttura giuridico-associativa, ha attraversato diversi secoli: il che vuol dire che non solo le diverse temperie politiche ne hanno determinato le vicende, ma […]
5 Maggio 2022 - Pubblicato sul numero di gennaio 2009 di Gienne “Nil sine magno/vita labore dedit mortalibus” (Nulla si conquista in vita senza grande fatica da parte dei mortali). La considerazione di Orazio […]
5 Maggio 2022 - Non possumus! Non debemus! Non volemus! ”- Pio VII, da San Pietro, il primo papa, a Benedetto XVI, l’ultimo ed attuale in ordine cronologico. Pio VII, niente di straordinario, un […]
4 Maggio 2022 - Lonato del Garda Madonna della Scoperta è una frazione di Lonato del Garda distante dal capoluogo 12 chilometri, posta verso Solferino e al confine con la provincia di Brescia e Mantova. […]
4 Maggio 2022 - Porfirio, filosofo neoplatonico interpretò nel Solstizio d’Estate una metafora come fosse una porta attraverso la quale le anime scendevano sulla Terra assumendo un corpo. Poiché il corpo deve aver godimento, molte […]