10 Maggio 2022 - Nel numero di giugno 2009 del mensile Gienne a pagina 44 un articolo con il titolo ad effetto: “Ritrovare le proprie radici attraverso la scienza araldica — Fuorilegge gli stemmi […]
Araldica Comunale
22 Aprile 2022 - Iseo, Palazzolo sull’Oglio, Capriolo e Rovato sono 4 dei 205 Comuni bresciani. Fin qui nulla di speciale. Però secondo una precisa legge tutti dovrebbero avere lo stemma comunale. Infatti, accanto al […]
13 Aprile 2022 - Nuovo appuntamento con Giacomo Danesi alla scoperta del significato degli stemmi dei comuni Gardesani, in questa puntata Manerba del Garda tra mani, rocche e dee.
13 Aprile 2022 - Tanto tuonò che piovve! Dopo anni e anni di indecisioni e ripensamenti (quattro per la precisione…), finalmente il Comune di Bedizzole (Brescia) ha il suo stemma a norma e riconosciuto […]
4 Aprile 2022 - Secondo appuntamento con Giacomo Danesi che ci guida alla scoperta del significato degli stemmi dei comuni Gardesani. In questo servizio conosciamo lo stemma di Lonato del Garda, che ha una […]
17 Marzo 2022 - Per la rubrica di Araldica: “un paese, uno stemma (e non logo)”, questo mese ci fermiamo nella splendida Sirmione (sul Garda bresciano). “Paene insularum, Sirmio, Insularumque/ ocelle, quascumque in liquentibus […]
17 Marzo 2022 - Undici gennaio 1980. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, con il decreto n. 291, riconosceva come segno distintivo lo stemma di Pozzolengo in Provincia di Brescia, iscrivendo il tutto nel […]
21 Febbraio 2022 - Veramente bello e curioso lo stemma del Comune di Peschiera del Garda, in provincia di Verona. Curioso perché, come quasi tutti gli stemmi dei nostri comuni, città e province, ha […]
21 Febbraio 2022 - All’inizio del ogni territorio comunale o cittadino della nostra bella Italia, appare sempre un cartello con il nome della località e lo stemma. Dubito che molti prestino attenzione alla raffigurazione […]