12 Gennaio 2021 - Solo mercoledì 11 luglio 1945, dopo tre mesi di limbo fatto di incertezza e di nervosismo, essendo stato liberato il loro Lager il 9 maggio, Francesco Zeni e i suoi […]
Rubriche
12 Gennaio 2021 - Figlio di Celeste Angelo e di Antonia Giulia Bondoni. Dopo gli studi ginnasiali al Bagatta di Desenzano e quelli liceali all’Arnaldo di Brescia, si laureò in medicina e chirurgia all’Università […]
12 Gennaio 2021 - “Un popolo difende sempre i suoi costumi più che le sue leggi”. Così scriveva Montesquieu nel suo saggio “Lo spirito delle leggi”. Il documento che propongo ai nostri lettori probabilmente […]
12 Gennaio 2021 - La coltura della vite è antichissima (a Bolca nelle prealpi Veronesi, fra i numerosi fossili rinvenuti e datati in 50 milioni di anni, dei quali i pesci sono in maggior […]
12 Gennaio 2021 - “Maggio ciliegiaio dopo aprile carciofaio”. Ma non sono le ciliegie a preoccupare è la pioggia che nuoce al grano: Magio ortolà, tanta paia e poc gra; oltre alle brinate: Brina […]
12 Gennaio 2021 - Il 28 settembre 2001 venne realizzato a Salò presso il salone del Palazzo municipale un convegno su Il lago di Garda e la storia del’900. Ne era stata promotrice l’Associazione […]
12 Gennaio 2021 - Alla fine del 1917, con lo sfondamento del fronte italiano a Caporetto e la perdita di migliaia di uomini fatti prigionieri dagli austriaci, il Comando Supremo italiano aveva arruolato i […]
7 Gennaio 2021 - Durante la seconda guerra mondiale anche Desenzano ha subito bombardamenti e non sono mancate, purtroppo le morti di numerosi persone. Il Pippo, un aereo che passava quasi tutte le notti […]
5 Gennaio 2021 - La bella notizia è giunta con l’inizio dell’estate, proprio il 21 giugno scorso, ma è passata nel mare della disattenzione perché quasi nessuno l’ha commentata. Gli italiani, e insieme a […]
5 Gennaio 2021 - Più che un personaggio sul Garda, Domizio Calderini (Domenico Calderino, ritratto da giovane nell’immagine a lato) è un personaggio dal Garda. È nato difatti a Torri nel 1446. Suo padre, […]
5 Gennaio 2021 - Erano le 19.15 del 23 ottobre 1976. Sul piroscafo della Navigarda “Zanardelli” un’allegra comitiva di trecentoquarantadue donatori di sangue dell’ AVIS di Montichiari in gita sociale si stava preparando al […]
5 Gennaio 2021 - Era un vecchietto curvo e sottile. Pochi capelli candidi gli coronavano la sommità del capo, intersecata da una rete di vene azzurrine. Sedeva d’abitudine presso l’uscio di casa e talvolta, […]
5 Gennaio 2021 - La pioggerellina leggera, quella sera era una di quelle che facevano venire la voglia di oziare anche davanti ad una finestra. Osservare i rari passanti sotto l’ombrello, ascoltare il fruscio […]