4 Maggio 2022 - Alla fine dell’ Ottocento, il Garda o meglio il Sommolago era diventato una villeggiatura à la page per la high life dell’impero austroungarico e dei vicini stati come la Baviera, […]
Personaggi sul Garda
a cura di Giorgio Maria Cambié
16 Aprile 2022 - Il secolo scorso, nell’intervallo fra le due guerre, la frequentazione del Garda subisce un cambiamento. Sparita la nobiltà mitteleuropea, travolta dalla caduta del Doppia Monarchia, si verifica una stasi di […]
13 Aprile 2022 - Il nostro territorio, quanto a vocalità, non finisce mai di stupirci. Questa volta raccontiamo la storia di una ragazza di Valeggio sul Mincio, definita da autorevoli critici “una sicura promessa”. […]
9 Aprile 2022 - Più che un personaggio sul Garda, Domizio Calderini (Domenico Calderino, ritratto da giovane nell’immagine a lato) è un personaggio dal Garda. È nato difatti a Torri nel 1446. Suo padre, […]
5 Aprile 2022 - Se non ci fosse il bellissimo ritratto del Tiziano a descriverci coll’acutezza dello sguardo l’intelligenza ed il carattere di Isabella d’ Este marchesa di Mantova (1474–1539), basterebbe questa lettera “gardesana” […]
4 Aprile 2022 - In questa seconda puntata dedicata a tre primedonne della lirica, parliamo di Magda Olivero, uno dei grandi soprani del secolo scorso, ancora vivente con i suoi 104 anni portati benissimo, […]
23 Marzo 2022 - A Peschiera del Garda, Vittorio Emanuele III (1869–1947) si salvò (temporaneamente) il regno e anche la dinastia. Era salito al trono nel 1900, succedendo al padre Umberto I assassinato a Monza. […]
23 Marzo 2022 - Lo scrittore russo — americano, nel 1965, al culmine del successo per il romanzo scandalo Lolita, soggiornò con la moglie Vera al Grand Hotel. Era sul lago in veste di […]
12 Marzo 2022 - Maria Callas fu una primadonna assoluta, là dove il concetto di prima donna incorpora in sé quello di diva. Si intende infatti con questa pregnante espressione, non solo un primato […]
7 Marzo 2022 - È giusto ricordare una voce unica nel suo genere ed un personaggio fantastico, da poco scomparso: Fred Bongusto. Correva l’anno 2009 (2 agosto) ed in quella data ricorrevano i 120 […]
5 Marzo 2022 - Nata a Tunisi nel 1938, ho vissuto la grande stagione del nostro cinema arrivando in Italia alla fine degli anni 50. Il regista Mario Monicelli la scopre per primo e […]
21 Febbraio 2022 - Nel’700, secolo dei lumi, ultimo della Repubblica Veneta, se Venezia non faceva più paura come forza militare, tuttavia era sempre un faro fra le genti del tempo per le arti […]