a cura di Osvaldo Pippa

a cura di Osvaldo Pippa

5 Ottobre 2020 - Non occor­rono molte parole per ricor­dare la martel­lante, con­tin­ua (e ben­e­meri­ta) azione in cor­so da decen­ni per incen­ti­vare la dife­sa e la con­ser­vazione delle bellezze nat­u­rali e dei mon­u­men­ti. Proposi­ti […]

a cura di Osvaldo Pippa

1 Ottobre 2020 - 4 Luglio 1866 — Scrive anco­ra “La Sen­tinel­la”: le comu­ni­cazioni con Lona­to, Desen­zano, Riv­oltel­la, Mon­techiaro, Cas­tiglione, comu­ni di qua del Min­cio, sono state ripristi­nate (forse inter­rotte dagli Aus­triaci). Le Autorità […]

a cura di Osvaldo Pippa

8 Agosto 2020 - Anco­ra una vol­ta le artis­tiche ambizioni dan­nun­ziane si real­iz­zano pur se sono trascor­si 85 anni da quan­do il Poeta le ave­va immag­i­nate. E questo è avvenu­to lo scor­so 4 luglio […]

a cura di Osvaldo Pippa

7 Agosto 2020 - 28 Giug­no 1866 - Il ter­ri­to­rio las­ci­a­to libero ad ovest del Min­cio fa gola agli Aus­triaci e si asserisce che repar­ti degli stes­si abbiano occu­pa­to Cas­tiglione e che si siano […]

a cura di Osvaldo Pippa

8 Luglio 2020 - La Marmo­ra per­tan­to dispone che Garibal­di si trin­ceri a Lona­to con i suoi Garibal­di­ni per la dife­sa di Bres­cia in atte­sa del­la ripresa del­l’of­fen­si­va. Purtrop­po, anche la divi­sione del gen­erale […]

a cura di Osvaldo Pippa

4 Luglio 2020 - È noto che Gabriele d’An­nun­zio per tut­ta la vita si cir­condò di molti e bel­lis­si­mi cani dei quali gradi­va la com­pag­nia (lev­ri­eri, alani, ecc.). Ci sono pure numerosi aned­doti che […]

a cura di Osvaldo Pippa

11 Giugno 2020 - 15 Giug­no 1866 - Com­in­ciano a con­fluire nel­la zona del bas­so lago di Gar­da molti volon­tari garibal­di­ni che pas­sano da Lona­to con i treni e con ogni mez­zo diret­ti a […]