19 Settembre 2001 -
Enogastronomia
12 Settembre 2001 - Dal 27 settembre al 30 dicembre 2001 a San Zeno di Montagna (Verona), sulversante del Monte Baldo che si affaccia verso il lago di Garda, si svolgeuna rassegna che vede […]
7 Settembre 2001 - Il Bianco di Custoza si espande nello spazio (dei vini) e conquista la denominazione d’origine controllata per le tipologie Passito e Superiore. Custoza è una frazione di Sommacampagna, in provincia […]
31 Agosto 2001 - La carne salada. Non c’è trattoria dell’area trentina del Garda o del tratto di Valdadige al confine fra Trento e Verona che non la proponga. La si mangia cruda, a […]
25 Agosto 2001 - Il carpione è un pesce esclusivo del Garda: vive solo nelle acque benacensi, anche se c’è chi si ostina a sostenere che lo si può trovare anche in altri laghi. […]
15 Agosto 2001 - - Ci sono stati tempi in cui la sardella — o meglio, la sardéna, come si dice in riva al lago — era considerata il «pesce provvidenza». La definiva così, […]
9 Agosto 2001 - Oggi viene considerato un piatto rustico e popolaresco, eppure un tempo lo si serviva nelle corti nobiliari. Il sisàm, purtroppo sempre meno presente sulle tavole rivierasche, è uno dei monumenti […]
3 Agosto 2001 - Pesce ed olio, più il vino: sono i tesori della dispensa del Garda. E c’è chi li vorrebbe sempre legati sulla tavola: il pesce cucinato con l’extravergine della riviera e […]
27 Luglio 2001 - Chissà se si arriverà mai ad attribuire ai piatti della cucina tradizionale e ai prodotti tipici del territorio il ruolo, che meriterebbero, di beni culturali. Intanto però molti sapori si […]
19 Luglio 2001 - Ormai da molti anni non è più il carpione a sostenere l’economia della pesca professionale sul lago di Garda. A garantire di che vivere agli ultimi pescatori professionisti è una […]
30 Giugno 2001 - Da sempre uno degli interrogativi che i vari operatori del settore dell’industria del forestiero si pongono è “il cosa offrire al turista nei suoi periodi di soggiorno sulle sponde del […]
28 Giugno 2001 - Il risotto con la tinca è uno dei simboli, dei monumenti della cucina gardesana. È diffusissimo da Garda in giù e spopola in particolare nei ristoranti di Lazise. Qualche anno […]
31 Maggio 2001 - Si chiama Leonardo Belluzzo e lavora come chef nel ristorante albergo Menapace a Pai, l’inventore di un piatto a base di lavarello classificatosi tra i migliori sei alla seconda Rassegna […]