Il via domani sera alle 18,30 con la messa in Duomo col vescovo

Celebrazioni per S. Angela Mericinel bicentenario di canonizzazione

Di Luca Delpozzo
Sara Mauroner

La mes­sa in Duo­mo, che si ter­rà domani alle 18.30, aprirà le cel­e­brazioni ded­i­cate al bicen­te­nario del­la can­on­iz­zazione di Sant’Angela Meri­ci, patrona del­la cit­tà di Desen­zano. Si trat­ta di un even­to impor­tante per l’intera cit­tà, che ha già ricorda­to la San­ta in occa­sione di una mes­sa che si è tenu­ta domeni­ca scor­sa nel­la par­roc­chia delle Grezze, il quartiere dove Angela Meri­ci trascorse la sua gioventù.La cel­e­brazione litur­gi­ca di domani sera sarà pre­sen­zi­a­ta dal vesco­vo ausil­iario del­la Dio­ce­si di Bres­cia, mons. Francesco Beschi; saran­no pre­sen­ti anche il prefet­to Pao­lo Tron­ca, il pres­i­dente del­la Provin­cia Alber­to Cav­al­li ed il que­store Gae­tano Chiu­so­lo. Altre inizia­tive si svilup­per­an­no quest’anno tra Desen­zano, Bres­cia e Roma, coor­di­nate da un comi­ta­to cos­ti­tu­itosi per l’occasione e che si riu­nirà ai pri­mi di febbraio.Ricordiamo che Sant’Angela nacque a Desen­zano intorno al 1470, trascor­ren­do l’infanzia in un’abitazione in local­ità Grezze. Nel 1516 si sta­bilì a Bres­cia e nel 1531 rac­colse un grup­po di dod­i­ci donne, di ogni classe sociale con l’impegno di vivere in verginità. L’anno suc­ces­si­vo con le com­pagne com­pì un pel­le­gri­nag­gio al Sacro Monte di Var­al­lo, per «for­mar­si alla scuo­la di Gesù Cro­ci­fis­so». Il 25 novem­bre 1535 diede avvio alla Com­pag­nia di Sant’Orsola: 28 vergi­ni si riu­nirono nel­la chiesa di Sant’Afra, riceven­do l’eucaristia e con­sacran­dosi a Dio: a tes­ti­mo­ni­an­za del fat­to deposero la loro fir­ma nel «libro gen­erale» del­la Com­pag­nia. Sant’Angela Meri­ci morì il 27 gen­naio 1540, «attor­ni­a­ta dalle sue 150 figlie».A Desen­zano le cel­e­brazioni meri­ciane si ter­ran­no dal 19 al 24 mag­gio, pre­ce­dute nel mese di aprile da un pel­le­gri­nag­gio a pie­di da Bres­cia a Desen­zano e da un con­veg­no riv­olto ai gio­vani. In quel­la set­ti­mana si ter­rà il trasporto del­la salma del­la San­ta in Duo­mo a Desen­zano, e si ter­ran­no le cel­e­brazioni litur­giche, pre­siedute dal vesco­vo. Le inizia­tive pros­eguiran­no con la pre­sen­tazione del libro di Giuseppe Tosi sul cul­to di Sant’Angela a Desen­zano, un con­cer­to sui sal­mi tradot­ti da Padre David Maria Tur­ol­do e musi­cati da Bepi De Marzi da parte del coro di san­ta Maria Mad­dale­na, e con la com­po­sizione di un nuo­vo inno ded­i­ca­to a Sant’Angela. Nel mese di giug­no si pros­eguirà con un musi­cal in Castel­lo e nel­lo stes­so peri­o­do è pre­vista a Desen­zano la pre­sen­za di suore Orso­line prove­ni­en­ti da tut­to il mon­do.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti