Ciclovia del Garda: siglato accordo di programma per il tratto a Malcesine

08/02/2023 in Attualità
Parole chiave:
Di Redazione

“Con questo accor­do, siglato con il comune di Mal­ce­sine, la real­iz­zazione del­la Ciclovia del Gar­da è sem­pre più vic­i­na: quan­do il prog­et­to sarà com­pi­u­to, porterà un’ulteriore val­oriz­zazione del ter­ri­to­rio, sia in ter­mi­ni tur­is­ti­ci che ambi­en­tali. A trarne ben­efi­ci, inoltre, non sarà solo il Lago di Gar­da, ma anche l’entroterra garde­sano: chi fruirà del­la ciclovia sarà un viag­gia­tore atten­to alla mobil­ità sosteni­bile, rispet­toso del­l’am­bi­ente e curioso di sco­prire un con­testo, quel­lo lacus­tre, uni­co per il suo val­ore”.

Con queste parole il Pres­i­dente del Vene­to Luca Zaia com­men­ta la sot­to­scrizione dell’Accordo di pro­gram­ma tra Regione, Comune di Mal­ce­sine (VR) e Vene­to Strade final­iz­za­to alla prog­et­tazione defin­i­ti­va ed esec­u­ti­va del trat­to del­la Ciclovia del Gar­da rica­dente nel Comune di Mal­ce­sine (VR).

La Ciclovia del Gar­da è un itin­er­ario ad anel­lo lun­go le sponde del lago di Gar­da e inter­es­sa il ter­ri­to­rio del­la Regione del Vene­to, del­la Lom­bar­dia e del­la Provin­cia Autono­ma di Tren­to, per un totale di cir­ca 165 km. Si con­nette con l’itinerario 7 del­la rete euro­pea EuroV­elo (Eurov­elo 7) e toc­ca 19 comu­ni riv­ieraschi, tra cui 8 veneti in provin­cia di Verona: Mal­ce­sine, Bren­zone sul Gar­da, Tor­ri del Bena­co, Gar­da, Bar­dolino, Lazise, Castel­n­uo­vo del Gar­da e Peschiera del Gar­da per una lunghez­za di cir­ca 67 km. L’iter di attuazione ha vis­to, nel 2021, la con­seg­na al MIMS del prog­et­to di fat­tibil­ità tec­ni­co eco­nom­i­ca dell’intera ciclovia, cui è segui­ta, con delib­er­azioni di Giun­ta, l’approvazione di speci­fi­ci accor­di di pro­gram­ma per l’individuazione e la real­iz­zazione con­giun­ta dei pri­mi lot­ti fun­zion­ali con le ammin­is­trazioni comu­nali inter­es­sate.

Nel det­taglio, le opere pre­viste nel trat­to rica­dente nel Comune di Mal­ce­sine con­sistono nel­la real­iz­zazione di un col­lega­men­to ciclope­donale dal Km 2+195,15 e km 4+644,70, per un’estensione com­p­lessi­va di 2.449,55 km. La real­iz­zazione di tale lot­to è sti­ma­ta in 1.800.000 €. L’amministrazione comu­nale di Mal­ce­sine finanzierà la prog­et­tazione defin­i­ti­va ed esec­u­ti­va con 72.000 al net­to dell’iva.

L’accordo prevede che la Regione gestis­ca i rap­por­ti ammin­is­tra­tivi, finanziari e di mon­i­tor­ag­gio dell’intervento, men­tre il Comune di Mal­ce­sine si occu­perà sia di trasferire a Vene­to Strade le risorse des­ti­nate alla prog­et­tazione definitiva/esecutiva del trat­to del­la ciclovia, sia di espletare le pro­ce­dure di com­pe­ten­za, in par­ti­co­lare urban­is­tiche, nec­es­sarie all’approvazione del prog­et­to defin­i­ti­vo ed esec­u­ti­vo dell’intervento, oltre alla ges­tione e manuten­zione dell’opera una vol­ta real­iz­za­ta ed ulti­ma­ta. A cari­co di Vene­to Strade sono la prog­et­tazione ed approvazione sot­to il pro­fi­lo tec­ni­co dei liv­el­li prog­et­tuali defin­i­ti­vo ed esec­u­ti­vo e la fun­zione di Stazione Appal­tante.

Parole chiave:

Commenti

commenti