Esperimento al Comprensivo

Classi «speciali»per alunni stranieri

Di Luca Delpozzo
F.MAR.

Novità all’Istituto com­pren­si­vo N. 1 di Cas­tiglione delle Stiviere, dove sono in forte aumen­to gli alun­ni stranieri. Per venire incon­tro alle loro esi­gen­ze didat­ti­co-educa­tive, la scuo­la ha orga­niz­za­to il prog­et­to «Classe di accoglien­za», un’attività che prevede azioni mirate per sod­dis­fare i bisog­ni di ques­ta fas­cia di utenza.Iniziativa di carat­tere sper­i­men­tale avvi­a­ta per quest’anno sco­las­ti­co, è frut­to di un lavoro di elab­o­razione che dura da mesi. La «Classe di accoglien­za» ospi­ta per quat­tro ore al giorno per cinque giorni la set­ti­mana e per un mas­si­mo di due mesi, alun­ni che non han­no com­pe­ten­za nel­la lin­gua italiana.Nelle rima­nen­ti ore di scuo­la, da 13 a 20, gli alun­ni seguono le nor­mati attiv­ità didat­tiche delle clas­si a cui sono sta­ti asseg­nati. In questo modo l’istituto diret­to dal diri­gente sco­las­ti­co Ange­lo Gan­di­ni si pre­figge di con­seguire gli obbi­et­tivi dell’alfabetizzazione lin­guis­ti­ca e cul­tur­ale in ital­iano, anche attra­ver­so l’utilizzo del­la lin­gua madre per l’inserimento, nonché un ampli­a­men­to di un bagaglio lessi­cale nel­la lin­gua madre di cias­cun alun­no.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti