Coinvolti i Comuni di Brenzone, Malcesine e Torri e le categorie economiche locali.
Mancano solo 10mila euro ma l’ordine di acquisto è già fatto. I sindaci: «Serve ai paesi e ai nostri ospiti»
Colletta a tempo di recordper la nuova ambulanza
Vincono, a tempo di record, solidarietà, impegno dei cittadini, delle amministrazioni comunali e delle categorie economiche dell’alto Garda. L’ordine d’acquisto è partito dopo Pasqua e, in poche settimane, l’ospedale di Malcesine avrà finalmente una ambulanza nuova, equipaggiata in «categoria A», sia per trasporti che per interventi di emergenza.La raccolta di fondi è stata organizzata dalle amministrazioni comunali di Malcesine e di Brenzone con l’Aidm, l’Associazione interregionale disabili motori di Roberto Bassi, oltre che da un gruppo di cittadini autodefinitisi «Amici dell’ospedale di Malcesine». Non cela la soddisfazione l’assessore al sociale di Malcesine, Livio Concini. «Il nostro ospedale», dice, «sta lavorando in condizioni di difficoltà per carenza di medici, infermieri e fisioterapisti. Ma la qualità dei servizi di ortopedia, della riabilitazione funzionale e dei poliambulatori è elevata. La gente trova risposte di chirurgia ortopedica e sanitarie, e i poliomielitici vengono da tutta Italia a curarsi. Il Punto di primo soccorso dispone però di un’ambulanza vecchia di dieci anni. Oggi, col contributo di tutti, la situazione sta per cambiare».Al ristorante «La Fassa» di Castelletto, poco prima di Pasqua, si erano ritrovate circa 130 persone, tra cui vertici di associazioni e categorie economiche di Malcesine e Brenzone, oltre alla Funivia, Malcesine Più, Credito Cooperativo, amministratori locali e molti altri. Tutti avevano messo mano al portafoglio. Risultato: 4mila e 500 euro raccolti e destinati al mezzo di soccorso. «L’associazione albergatori e i singoli albergatori di Malcesine», rivela ancora Concini, «hanno contribuito con 10mila euro. Oltre a loro, anche associazioni e privati sono pronti a contribuire». «Altri 2mila euro arriveranno dall’Associazione cacciatori», aggiunge Roberto Bassi. «Anche il Comune di Torri», dice il sindaco Giorgio Passionelli, «darà 5mila euro, perchè è un segnale importante il partecipare a questa iniziativa indispensabile per l’alto lago».Stefano Valdegamberi, assessore regionale al sociale, conferma inoltre un «contributo tra i 10 e i 12 mila euro». Insomma: ci sono poco meno di 75 mila euro e ne mancano ancora solo 10 mila.Soddisfazione anche da parte di Carlo Formaggioni, infermiere del Punto di Primo Soccorso di Malcesine e «anima» della raccolta, con Concini, Bassi e il sindaco di Brenzone, Giacomo Simonelli. «L’attenzione per l’ospedale», conclude questi, «è stata alta anche da parte di categorie economiche e albergatori. A Brenzone però si può fare di più. Un ultimo sforzo, soprattutto da albergatori ed esercenti, consentirebbe di chiudere una partita fondamentale per la sicurezza nostra e dei nostri ospiti».La nuova ambulanza è già stata individuata: «Sarà una 4 x 4 Volskwagen, modello T5», spiega Roberto Bassi. «Se le cose si chiuderanno come speriamo, entro giugno dovremmo avere l’ambulanza, in tempo per la stagione turistica». Il di conto corrente postale per le donazioni è 69682680; i telefoni: 328.8491147, 347.2989644, o: 045. 684293 (Aidm).