Come se faa come se fa, così si faceva e così si fa

Parole chiave: -
Di Redazione

Una nuo­va opera, nat­u­ral­mente dialet­tale, per Velise Bon­fante la poet­es­sa del lago di Gar­da. Alle stampe due volu­mi con un’u­ni­ca tem­at­i­ca: uno “Come se faa come se fa, così si face­va e così si fa” bilingue bres­ciano e ital­iano; l’altro “Così si face­va e così si fa” sola­mente in ital­iano ambedue by tipi Ama­zon.

Molte le cose che l’autrice, ded­i­can­do il vol­ume alle nonne Pina, Angela, Lau­ra e Lucia, ci ripor­ta alla mente: i con­sigli del­la non­na, gli ulti­mi a morire e spes­so i più effi­caci. 208 pagine la ver­sione in ital­iano, 275 quel­lo in doppia lin­gua. Leggen­do i vari capi­toli, sud­di­visi in argo­men­ti ti ver­rebbe voglia di met­ter­ti subito alla pro­va tan­to sem­bra­no facili le pro­poste o ricette. E così sfoglian­do il copioso indice vai a cer­care l’argomento che può essere la cuci­na, il guardaro­ba, il tem­po, le cure san­i­tarie e molto altro. Insom­ma, un vol­ume che dovrebbe, a nos­tro modesto avvi­so, non man­care in ogni domes­ti­ca sicuro di essere “inter­pel­la­to” più di un’enciclopedia.

Parole chiave: -

Commenti

commenti