Le notizie dai comuni

Desenzano del Garda

A cura di Fabio Verardi

22 Aprile 2022 - Il liceo sci­en­tifi­co venne isti­tu­ito al Bagat­ta pro­prio l’anno in cui mi iscrissi io. I miei gen­i­tori ebbero la feli­cis­si­ma intu­izione di iscriver­mi al liceo, anziché a un isti­tu­to tec­ni­co: […]

Il Garda di Amelia Dusi

16 Aprile 2022 - Dei Piat­ti è sta­ta la casa d’angolo tra via Gher­la e via Larga (via Garibal­di), la casa sul ross­ic­cio las­ci­a­ta decadere. La si riconosce per il suo aspet­to abban­do­na­to e […]

I Racconti di Amelì

13 Aprile 2022 - A Desen­zano è sta­to espos­to, nei pri­mi giorni di mar­zo, pochi giorni dopo il decre­to gov­er­na­ti­vo sull’isolamento delle famiglie per lim­itare il dif­fonder­si del Covid-19, in Duo­mo sull’altare di S. […]

Desenzano_Porto Vecchio
Le storie di Rigù

13 Aprile 2022 - Nome sim­pati­co per questo gio­co la cui orig­ine non ci è nota, las­ci­amo ai ricer­ca­tori l’onere di sco­prir­lo. Ore ed ore di gio­co con un sem­plice barat­to­lo di con­ser­va vuo­to. […]

Poesie in Dialetto Bresciano

13 Aprile 2022 - En poma­grà, lé föra, ‘n dèn sul sparag­nì, el var­da, a traèrs d’i véder, la polver dèn san­martì postà­da sö na tào­la ora­mai dèn pó despari­cià­da. Söl stradel chèl va […]

I Racconti di Amelì

9 Aprile 2022 - Solo mer­coledì 11 luglio 1945, dopo tre mesi di lim­bo fat­to di incertez­za e di ner­vo­sis­mo, essendo sta­to lib­er­a­to il loro Lager il 9 mag­gio, Francesco Zeni e i suoi […]

Le storie di Rigù

9 Aprile 2022 - La coltura del­la vite è antichissi­ma (a Bol­ca nelle pre­alpi Verone­si, fra i numerosi fos­sili rin­venu­ti e datati in 50 mil­ioni di anni, dei quali i pesci sono in mag­gior […]

Le storie di Rigù

9 Aprile 2022 - Durante la sec­on­da guer­ra mon­di­ale anche Desen­zano ha subito bom­bar­da­men­ti e non sono man­cate, purtrop­po le mor­ti di numerosi per­sone. Il Pip­po, un aereo che pas­sa­va qua­si tutte le not­ti […]

Le storie di Rigù

9 Aprile 2022 - La piog­gerel­li­na leg­gera, quel­la sera era una di quelle che face­vano venire la voglia di oziare anche davan­ti ad una fines­tra. Osser­vare i rari pas­san­ti sot­to l’ombrello, ascoltare il frus­cio […]

Le storie di Rigù

4 Aprile 2022 - Inter­es­sante fare una breve digres­sione per par­lare dei sopran­no­mi riv­olti alle carat­ter­is­tiche degli abi­tan­ti dei vari pae­si e non alle per­sone. Man­i­fes­tano una iden­tità col­let­ti­va tal­vol­ta non alle­gra ed anche […]

Le storie di Rigù

4 Aprile 2022 - Sem­bra una sto­riel­la, di quelle che in ogni paese, deg­no del suo essere tale, sono al lim­ite tra ver­ità e rac­con­to da oste­ria. Ed è appun­to da un’osteria che è […]