27 Marzo 2023 - Si avevano già molte evidenze e teorie in merito, ma di recente l’Università del Michigan ha confermato con uno studio quanto la pet therapy sia positiva per la salute mentale […]
Le notizie dai comuni
Lago di Garda
23 Marzo 2023 - Il lago di Garda ha ricevuto una nuova ondata di vita grazie all’operazione di ripopolamento ittico realizzata dall’Unione Pescatori Bresciani (UPBS), un’associazione che da oltre 30 anni si occupa della […]
22 Marzo 2023 - Se siete alla ricerca di idee per trascorrere una giornata all’insegna della cultura, dello spettacolo e del divertimento sul lago di Garda, ecco alcuni eventi da non perdere oggi. Per […]
22 Marzo 2023 - La scarsità di precipitazioni degli ultimi mesi ha ridotto drasticamente le riserve idriche dei bacini lombardi, che mostrano un deficit del 55% rispetto alla media storica. La Regione ha convocato […]
18 Marzo 2023 - Per garantire la sicurezza della navigazione sul Lago di Garda durante l’inizio della stagione primaverile, la Guardia Costiera Gardesana ha rischierato due delle sue sette Unità Navali. La Motovedetta CP […]
24 Agosto 2022 - La Giunta regionale del Veneto, su proposta della Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, ha approvato un Protocollo d’Intesa tra Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili-Comando […]
22 Giugno 2022 - Ci allineiamo alla preoccupazione della Comunità del Garda per l’attuale situazione di siccità e alle considerazioni per il quadro che si sta presentando circa i cambiamenti climatici. Federalberghi Garda Veneto […]
10 Maggio 2022 - L’è gref èl ciel, gnàn fil de vent a fa corer na us; gna chèla del tèmp. La par strimìda aca l’erba del prà del frèt che la gh’à, e […]
10 Maggio 2022 - Nel numero di giugno 2009 del mensile Gienne a pagina 44 un articolo con il titolo ad effetto: “Ritrovare le proprie radici attraverso la scienza araldica — Fuorilegge gli stemmi […]
10 Maggio 2022 - Sul lago di Garda il rosé si chiama Chiaretto: è questo il nome previsto dai disciplinari di produzione delle doc rivierasche, sia sulla sponda lombarda che su quella veneta. Sulla […]
5 Maggio 2022 - Sul lago di Garda l’olivo è di casa da più di mille anni. Furono i grandi monasteri dell’alto medioevo a diffonderne la coltivazione: necessitavano di scorte d’olio per illuminare le […]
5 Maggio 2022 - Non possumus! Non debemus! Non volemus! ”- Pio VII, da San Pietro, il primo papa, a Benedetto XVI, l’ultimo ed attuale in ordine cronologico. Pio VII, niente di straordinario, un […]
4 Maggio 2022 - “Quaderni del Vittoriale” (ed. Silvana Editoriale) è il titolo della prestigiosa rivista di studi dannunziani prodotta dalla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” con l’intento di rendere note le ricerche e […]