10 Maggio 2022 - L’è gref èl ciel, gnàn fil de vent a fa corer na us; gna chèla del tèmp. La par strimìda aca l’erba del prà del frèt che la gh’à, e gnà n’onda lézéra la fàn […]
Le notizie dai comuni
Lago di Garda
10 Maggio 2022 - Nel numero di giugno 2009 del mensile Gienne a pagina 44 un articolo con il titolo ad effetto: “Ritrovare le proprie radici attraverso la scienza araldica — Fuorilegge gli stemmi […]
10 Maggio 2022 - Sul lago di Garda il rosé si chiama Chiaretto: è questo il nome previsto dai disciplinari di produzione delle doc rivierasche, sia sulla sponda lombarda che su quella veneta. Sulla […]
5 Maggio 2022 - Sul lago di Garda l’olivo è di casa da più di mille anni. Furono i grandi monasteri dell’alto medioevo a diffonderne la coltivazione: necessitavano di scorte d’olio per illuminare le […]
5 Maggio 2022 - Non possumus! Non debemus! Non volemus! ”- Pio VII, da San Pietro, il primo papa, a Benedetto XVI, l’ultimo ed attuale in ordine cronologico. Pio VII, niente di straordinario, un […]
4 Maggio 2022 - “Quaderni del Vittoriale” (ed. Silvana Editoriale) è il titolo della prestigiosa rivista di studi dannunziani prodotta dalla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” con l’intento di rendere note le ricerche e […]
4 Maggio 2022 - Grazie a un gruppo di collezionisti di Garda riscopriamo alcune delle stampe che ritraggono i paesi veronesi del lago di Garda nei primi cinquant’anni del secolo scorso. Alle “Cartoline d’epoca […]
4 Maggio 2022 - Alla fine dell’ Ottocento, il Garda o meglio il Sommolago era diventato una villeggiatura à la page per la high life dell’impero austroungarico e dei vicini stati come la Baviera, […]
4 Maggio 2022 - Questa pubblicazione dal titolo “Storie d’acque, di terre e di uomini”, edita dal Consorzio di bonifica del Medio Chiese (2003), contiene scritti di Ottorino Milesi, Giuseppe Negrinelli, Elvira Cassetti Pasini, […]
4 Maggio 2022 - Punto focale d’orientamento S. Biagio Val del Sole (o del Soglio su antiche carte) – Piccolo altopiano degradante posto a sud della torre di S. Martino, fino all’antica chiesa di […]
22 Aprile 2022 - L’amico Giorgio Capone ci tiene a raccontare ancora alcuni fatti degli ultimi tempi di occupazione e di guerra che avevano coinvolto, in senso positivo per fortuna, la sua famiglia, ma […]
22 Aprile 2022 - Editrice Nuovi autori Si tratta di una raccolta di versi connotata da una profonda vena di lirismo. Lo stile dell’autrice è a tratti impressionistico per gli sprazzi luminosi che offre, […]
22 Aprile 2022 - Editrice Nuovi Autori L’autrice rielabora il dialogo di Menone interrogandosi sul significato di virtù e sulla possibilità di poterla insegnare. Il testo è caratterizzato da una forte drammatizzazione intesa nel […]