Le notizie dai comuni

Lago di Garda

Manifestazioni

22 Marzo 2023 - Se siete alla ricer­ca di idee per trascor­rere una gior­na­ta all’insegna del­la cul­tura, del­lo spet­ta­co­lo e del diver­ti­men­to sul lago di Gar­da, ecco alcu­ni even­ti da non perdere oggi. Per […]

Attualità

22 Marzo 2023 - La scar­sità di pre­cip­i­tazioni degli ulti­mi mesi ha ridot­to dras­ti­ca­mente le ris­erve idriche dei baci­ni lom­bar­di, che mostra­no un deficit del 55% rispet­to alla media stor­i­ca. La Regione ha con­vo­ca­to […]

Attualità

22 Giugno 2022 - Ci allineiamo alla pre­oc­cu­pazione del­la Comu­nità del Gar­da per l’attuale situ­azione di sic­c­ità e alle con­sid­er­azioni per il quadro che si sta pre­sen­tan­do cir­ca i cam­bi­a­men­ti cli­mati­ci. Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to […]

Poesie in Dialetto Bresciano

10 Maggio 2022 - L’è gref èl ciel, gnàn fil de vent a fa cor­er na us; gna chèla del tèmp. La par strimì­da aca l’erba del prà del frèt che la gh’à, e […]

A cura di Angelo Peretti

10 Maggio 2022 - Sul lago di Gar­da il rosé si chia­ma Chiaret­to: è questo il nome pre­vis­to dai dis­ci­pli­nari di pro­duzione delle doc riv­ierasche, sia sul­la spon­da lom­bar­da che su quel­la vene­ta. Sul­la […]

A cura di Angelo Peretti

5 Maggio 2022 - Sul lago di Gar­da l’olivo è di casa da più di mille anni. Furono i gran­di monas­teri dell’alto medio­e­vo a dif­fonderne la colti­vazione: neces­si­ta­vano di scorte d’olio per illu­minare le […]

Storia del Garda

5 Maggio 2022 - Non pos­sumus! Non debe­mus! Non vole­mus! ”- Pio VII, da San Pietro, il pri­mo papa, a Benedet­to XVI, l’ultimo ed attuale in ordine crono­logi­co. Pio VII, niente di stra­or­di­nario, un […]

Libreria del Garda

4 Maggio 2022 - “Quaderni del Vit­to­ri­ale” (ed. Sil­vana Edi­to­ri­ale) è il tito­lo del­la pres­ti­giosa riv­ista di stu­di dan­nun­ziani prodot­ta dal­la Fon­dazione “Il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani” con l’intento di ren­dere note le ricerche e […]