9 Giugno 2009 - Il coordinamento dei comitati e delle associazioni Baldo-Garda ha incontrato, all’hotel Gritti di Bardolino, i candidati dei collegi del comprensorio attualmente in corsa per l’elezione al Consiglio provinciale.È stato sottoposto […]
Le notizie dai comuni
Monte Baldo
24 Aprile 2009 - Riapre oggi i battenti il secondo tronco della funivia che collega San Michele ai 1.760 metri di Tratto Spino. Le abbondanti nevicate dell’inverno e il pericolo di slavine avevano costretto […]
20 Febbraio 2009 - “Versi distillati”, il Premio giunto alla sua terza edizione, intende approfondire il tema culturale, sociale e storico legato alla grappa, primo dei distillati italiani. Promuovendo, com’è nello statuto dell’Associazione, la […]
11 Febbraio 2009 - Un fiore del Baldo (esclusivo, endemico, tipico) per ogni mese dell’anno, disegnato a matita, ripassato a china ed acquerello sul formato 33 per 46,5 centimetri su cartoncino. Una cucitura laterale […]
1 Febbraio 2009 - Da Santo Stefano all’Epifania sulla bidonvia di Prada è stato tentato un esperimento ardito: riaprire l’impianto anche senza piste battute da sci di discesa, riportando bidonvia e seggiovia, dai 1034 […]
4 Gennaio 2009 - Una «delibera ponte» tra i centri del Baldo, del Garda e della Valdadige per creare l’«Unione di Comuni» facendovi transitare la Comunità montana del Baldo con il suo patrimonio culturale […]
30 Dicembre 2008 - Le pendici del monte Baldo hanno retto bene alle piogge delle scorse settimane, anche se nella zona di Caprino ci sono stati lievi dissesti legati soprattutto alla viabilità e al […]
23 Dicembre 2008 - È uscito Baldus. Il monte Baldo, lo spirito e la terra, edizioni Marsilio, un grande volume-strenna illustrato che è l’ultimo passo nel cammino interrotto della Comunità montana del Baldo. Presentato […]
25 Novembre 2008 - In Italia c’è un monte, un lungo dorso lungo 40 chilometri che l’orogenesi ha spinto fino ad oltre 2.200 metri fra il solco dell’Adige ed il fiordo del Garda. È […]
21 Novembre 2008 - Consiglio e presidente scrivono a Berlusconi e ai ministri: «Qui risolviamo problemi, per tagliare guardate altrove»La Comunità del Baldo si ribella alla incombente soppressione «per legge». «Non ci sto», sbotta […]
4 Novembre 2008 - Era il re della montagna e il castagno puo tornarne signore: risorsa agronomica, paesaggistica e di presidio idrogeologico. La riscossa del castagno è stata illustrata in un convegno a San […]
4 Novembre 2008 - Il castagno è un albero minacciato e dimenticato. Negli anni intorno alla Seconda guerra mondiale ha subito in Italia dei flagelli: gli attacchi del Phitophora cambivora, il fungo responasabile del […]
8 Agosto 2008 - Fulmine o residuato bellico, tromba d’aria oppure addirittura un meteorite? È ancora mistero fitto sulle origini del cratere che si è aperto lungo la provinciale poco prima di Bocca Navene, […]