Consegnati ai Carabinieri di Bardolino i diplomi d’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore

17/11/2017 in Attualità
Parole chiave: -
Di Redazione

Ques­ta mat­ti­na in munici­pio il sin­da­co ha con­seg­na­to ai in forza al locale dis­tac­ca­men­to di i diplo­mi d’abilitazione all’utilizzo del defib­ril­la­tore. Adesso tut­ti gli uomi­ni del coman­dante Luca Sco­lari, da tem­po già in pos­ses­so del diplo­ma, sono in gra­do d’intervenire in caso d’arresto car­dia­co in atto.

Un’iniziativa che il pri­mo cit­tadi­no ha volu­to pub­bli­ciz­zare per sot­to­lin­eare la disponi­bil­ità dei mil­i­tari che si sono for­mati in orario fuori servizio e che per­me­t­ter­an­no, in caso di bisog­no, una mag­gior tem­pes­tiv­ità d’intervento sfrut­tan­do anche uno dei 24 defib­ril­la­tori che l’associazione “Cuore Bar­do­linese”, pre­siedu­ta da Nico­la Ari­et­ti, ha posizion­a­to sul ter­ri­to­rio comu­nale tra Bar­dolino, Cal­masi­no e Cisano. Defib­ril­la­tori tut­ti geolo­cal­iz­za­ti e facil­mente rin­trac­cia­bili, anche  gra­zie all’app pre­dis­pos­ta fa da due ragazzi del Comune.

A rice­vere il diplo­ma, dalle mani del sin­da­co e dall’istruttore e pres­i­dente Ais di Verona Fabio Debor­toli, i Luca Gelati, Francesco Coluc­ci, Fer­di­nan­do Cas­cel­la, Andrea Sal­va­tore Vitali e Ange­lo Spi­tali. Già abil­i­ta­to oltre a Sco­lari anche Ivan Ciul­li, in servizio sem­pre nel­la stazione bar­do­linese del­l’Ar­ma.

Alla sem­plice cer­i­mo­nia era pre­sente anche il coman­dante del­la locale Enri­co Bot­toni, il pre­side dell’istituto alberghiero “Car­naci­na” e dell’istituto com­pren­si­vo “Fal­cone-Borselli­no” Euge­nio Cam­para, il vice sin­da­co Mar­ta Fer­rari, gli asses­sori Ele­na Avanzi­ni e Lau­ro Sabai­ni e il con­sigliere Katia Lonar­di.

Parole chiave: -

Commenti

commenti