Tra Arco e Dro la Provincia ha dato inizio alla realizzazione delle «scale di monta» nel Sarca

Corsie preferenziali per le trote di lago

06/02/2003 in Attualità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo
gl.m.

Dopo l’alles­ti­men­to del cantiere dura­to qualche set­ti­mana han­no pre­so final­mente il via i lavori di real­iz­zazione delle «scale di mon­ta» nel Sar­ca, in local­ità Mala­pre­da, al con­fine tra Arco e Dro. Ai tan­tis­si­mi che ogni domeni­ca per­cor­rono la pista non sono sfug­gite le ruspe che stan­no operan­do nel gre­to del fiume, nei pres­si del ris­torante La Per­go­la. L’inizia­ti­va, idea­ta dal­l’asses­so­ra­to provin­ciale all’am­bi­ente (in col­lab­o­razione con le ammin­is­trazioni locali, l’Enel e l’as­so­ci­azione pesca­tori), è a cura del servizio ripristi­no. L’o­bi­et­ti­vo è quel­lo di ricreare i pre­sup­posti per la ripro­duzione del­la tro­ta lacus­tre. Medi­ante la real­iz­zazione di vasche nat­u­rali si garan­tirà al carat­ter­is­ti­co pesce la pos­si­bil­ità di risalire il fiume anche là dove l’ingeg­ne­r­ia idrauli­ca ha cre­ato delle bar­riere insor­montabili, come in local­ità Mala­pre­da o alla cen­trale di Tor­bole. Così facen­do si per­me­t­terà alla tro­ta lacus­tre di andare a deporre le pro­prie uove in habi­tat ambi­en­tali idonei, ad esem­pio nel trat­to di fiume che scorre in quel di Ceni­ga. I lavori, per nul­la impat­tan­ti, dovran­no essere com­ple­tati per la pri­mav­era in tem­po per la sta­gione delle piene. L’inizia­ti­va fa parte del prog­et­to di riv­i­tal­iz­zazione del Sar­ca inizia­to nel 2000 con la cam­pagna ambi­en­tal­ista con­tro la scar­sità di acqua nel gre­to del fiume.

Parole chiave:

Commenti

commenti