Entro Pasqua, che quest'anno cade il 20 aprile, è tassativo che l'intera area sia di nuovo percorribile. Nessuna decisione sul mantenimento del divieto di sosta

Da lunedì piazza Cavour è chiusa

17/01/2003 in Attualità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Con l’inizio del­la prossi­ma set­ti­mana partono i lavori di arredo urbano in piaz­za Cavour. La gara d’ap­pal­to era sta­ta vin­ta già nel­l’au­tun­no scor­so dal­l’im­pre­sa Ped­er­zol­li di Stravi­no che che ave­va accetta­to di rin­viare l’inizio dei lavori fin dopo le feste di fine anno e la con­clu­sione di Riva Schuh. Ieri in mat­ti­na­ta c’è sta­ta una riu­nione in comune, pre­sen­ti il vice Pietro Mat­teot­ti, l’ingeg­nere capo Ser­gio Pel­le­gri­ni, il prog­et­tista architet­to San­dro Campet­ti ed i tito­lari del­l’im­pre­sa per con­cor­dare le modal­ità del­l’avvio. Tan­to per cam­biare, la cosa più sot­to­lin­ea­ta è sta­ta l’ur­gen­za: per Pasqua, che quest’an­no cade il 20 aprile, l’am­min­is­trazione vor­rebbe che tut­to fos­se con­clu­so, anche se il capi­to­la­to prevede 120 giorni a dis­po­sizione del­l’im­pre­sa. Tec­ni­ca­mente non sono emer­si prob­le­mi: la piaz­za ver­rà real­iz­za­ta in por­fi­di pre­giati, come il resto del cen­tro stori­co, con sem­pli­cis­si­mi dis­eg­ni a quadroni a ripren­dere le lesene lat­e­ri­ali del­la chiesa; gli inser­ti sono di Tren­to rosso; davan­ti all’in­gres­so prin­ci­pale, su via Mazz­i­ni, è pre­vis­to un sem­plice richi­amo. Res­ta aper­ta la ques­tione dei parcheg­gi. Fuori dis­cus­sione lo svuo­ta­men­to del­la piaz­za per i prossi­mi tre mesi, fino alla con­clu­sione dei lavori, s’at­tende una deci­sione defin­i­ti­va per quel che riguar­da il peri­o­do suc­ces­si­vo. L’asses­sore Mat­teot­ti era ori­en­ta­to a man­tenere il divi­eto di sos­ta in via defin­i­ti­va, mod­i­f­i­can­do sem­mai la nor­ma­ti­va del­la sos­ta in viale Dante in maniera da ris­er­vare ai res­i­den­ti nel cen­tro tut­ta la fila sud dei parcheg­gi. Il provved­i­men­to però des­ta per­p­lessità soprat­tut­to in con­sid­er­azione del­l’ab­o­lizione del parcheg­gio Pilati per la costruzione del­l’in­ter­ra­to ormai abbas­tan­za vic­i­na e des­ti­na­ta a durare un paio di anni. In piaz­za Cavour c’è pos­to per una trenti­na di auto­mo­bili, e le piaz­zole, dato che si trat­ta di zona a traf­fi­co lim­i­ta­to e quin­di chiusa dalle 13 alle 5, ven­gono uti­liz­zate pre­v­e­len­te­mente dai negozianti delle vie adi­a­cen­ti e dai res­i­den­ti che, nel­la migliore delle ipote­si, si vedreb­bero allun­ga­to il tragit­to quo­tid­i­ano da fare a pie­di.

Parole chiave:

Commenti

commenti