La fiera sul modellismo n° 1 in Italia torna alla Fiera di Verona il 17 e il 18 marzo, insieme ad Elettroexpo

Dai galeoni ai droni, a Model Expo Italy la storia e il futuro del modellismo

15/03/2018 in Fiere
A Verona
Parole chiave: -
Di Redazione

 

Lezioni di sto­ria sco­pren­do i dio­ra­mi delle battaglie più famose e un con­cor­so riv­olto ai migliori prog­et­ti dei mod­el­listi, votati con lo smart­phone. Sono alcune delle novità tra gli oltre 200 even­ti in cal­en­dario a Mod­el Italy, la man­i­fes­tazione di rifer­i­men­to a liv­el­lo nazionale per il mod­el­lis­mo in tutte le sue forme che tor­na alla Fiera di Verona saba­to 17 e domeni­ca 18 mar­zo.
«Alla sua 14ª edi­zione, la rasseg­na rap­p­re­sen­ta l’appuntamento leader del set­tore anche gra­zie al ritorno di impor­tan­ti aziende e marchi, tra gli oltre 380 espos­i­tori pre­sen­ti» ha spie­ga­to Clau­dio Valentevicepres­i­dente di Veron­afiere, pre­sen­tan­do oggi la rasseg­na.
Mod­el Italy da quest’anno diven­ta anche più inter­at­ti­va gra­zie alla nuo­va App, scar­i­ca­bile da Google Play e Apple Store, con cui piani­fi­care al meglio la visi­ta degli oltre 60mila metri qua­drati espos­i­tivi all’interno dei 6 padiglioni.

La fiera si con­fer­ma occa­sione per ammi­rare il frut­to di centi­na­ia di ore di lavoro di appas­sion­ati, “armati” di col­la, pen­nel­li e mol­ta pazien­za. Si va dai plas­ti­ci fer­roviari con decine di metri di bina­ri, pae­sag­gi e stazioni per­fet­ti in ogni det­taglio ai mod­el­li di navi che rag­giun­gono i tre metri di lunghez­za, impeg­nati a manovrare in una vas­ca da 400 metri qua­drati. Le ripro­duzioni in scala riguardano pure cave e cantieri, con camion, esca­v­a­tori, gru e bull­doz­er fun­zio­nan­ti e radio­co­man­dati da 800 “addet­ti ai lavori” arrivati da tut­ta Italia.  Tan­ta pas­sione e cre­ativ­ità che quest’anno la fiera ha deciso di pre­mi­are conMy Mod­el, il nuo­vo con­cor­so aper­to ai mod­el­listi le cui real­iz­zazioni ven­gono votate attra­ver­so l’App dagli oltre 70mila vis­i­ta­tori atte­si nel fine set­ti­mana.  

Anche l’auto­mod­el­lis­mo scende in pista a Verona con otto gare in cal­en­dario nelle due gior­nate, per le cat­e­gorie ral­ly, off-road, drift e mini4WD. I vis­i­ta­tori, inoltre, da quest’anno han­no la pos­si­bil­ità di portare in fiera i pro­pri boli­di in miniatu­ra e met­ter­li alla pro­va su una pista slot ed una off-road.
Saba­to e domeni­ca Mod­el Italy diven­ta anche un cam­po di volo indoor per aero­mod­el­li, da quel­li più tradizion­ali come cess­na ed eli­cot­teri, fino ai droni minia­tur­iz­za­ti in gra­do di effet­tuare spet­ta­co­lari evoluzioni ed acrobazie aeree.
Nell’anno del cen­te­nario del­la fine del­la Grande guer­ra, i sol­da­ti­ni in met­al­lo diven­tano uno stru­men­to di conoscen­za gra­zie a Mod­el His­to­ry, un pro­gram­ma di ai dio­ra­mi delle battaglie più conosciute del­la sto­ria come quel­la di Anghiari, Trafal­gar, Water­loo e San Michele, ricostru­ite dalle asso­ci­azioni sul­la base di stu­di appro­fon­di­ti.

A Mod­el Italy, i mat­tonci­ni col­orati più famosi cel­e­bra­no i 60 anni dal­la loro nasci­ta. All’universo LEGO, infat­ti, la fiera ris­er­va un padiglione da 6mila metri qua­drati, con decine di migli­a­ia di pezzi che van­no a for­mare creazioni uniche come l’incrociatore impe­ri­ale da battaglia di Star Wars e il mod­el­lo fun­zio­nante delle prime mon­tagne russe real­iz­zate a New York nel 1927. Part­ner uffi­ciale del padiglione LEGO è la multi­u­til­i­ty veronese AGSM.
Il mon­do delle costruzioni con dadi, viti e bul­loni, invece, debut­ta in fiera con Mec­ca­no che orga­niz­za un’area di gio­co libero e un lab­o­ra­to­rio per gen­i­tori e bam­bi­ni: in espo­sizione anche una moto Ducati Mon­ster 1200S, real­iz­za­ta intera­mente con le bar­rette metal­liche inven­tate nel 1901 da Frank Horn­by.
Insieme al mod­el­lis­mo, tor­na a Verona per il quar­to anno anche tut­to il diver­ti­men­to lega­to a giochi da tavo­lofumet­ti, cosplay e videogame, pro­tag­o­nisti di Games Dis­trict, il salone del gio­co a cui è ded­i­ca­to un intero padiglione e che tra gli ospi­ti vede i “Pan­pers”, duo comi­co di Col­orado, e il fumet­tista Sio.

Dopo un anno, Elet­troex­po, la fiera ded­i­ca­ta a elet­tron­i­cainfor­mat­i­ca e radi­antismo, tor­na a con­di­videre i padiglioni di Veron­afiere con Mod­el Italy, saba­to 17 e domeni­ca 18 mar­zo. Mod­el­lis­mo ed elet­tron­i­ca sono due mon­di e due pas­sioni che si inter­se­cano: Elet­troex­po, infat­ti, è una miniera di minu­t­erie, bat­terie, pezzi di ricam­bio e lam­pa­dine ide­ali per dare vita e col­ore a pic­cole auto, robot, fer­rovie in miniatu­ra e plas­ti­ci.
Alla sua 58ª edi­zione, Elet­troex­po vede la parte­ci­pazione di 140 espos­i­tori e due padiglioni occu­pati, per un totale di oltre 7mila metri qua­drati espos­i­tivi, con un Mer­cati­no del Pri­va­to e un Mer­cati­no del­la

Parole chiave: -

Commenti

commenti