Assessore Lara Magoni: genio e creatività dei nostri artigiani sono un volano per il turismo dei territori

Dal Consiglio Regionale della Lombardia via libera a riconoscimento qualità artigiana

21/04/2021 in Attualità
Di Redazione

“Riconoscere il ‘saper fare’, il genio e la cre­ativ­ità lom­bar­da, sig­nifi­ca val­oriz­zare l’ec­cel­len­za dei nos­tri arti­giani, veri e pro­pri ambas­ci­a­tori del­la nos­tra ter­ra nel mon­do. La qual­ità e la ricer­catez­za dei man­u­fat­ti, frut­to di anni di espe­rien­za e di tradizioni tra­man­date per gen­er­azioni, diven­tano così ele­men­ti strate­gi­ci per l’at­trat­tiv­ità del ter­ri­to­rio”. Così Lara Mag­o­ni, asses­sore al Tur­is­mo, Mar­ket­ing ter­ri­to­ri­ale e Moda di Regione Lom­bar­dia, com­men­ta l’ap­provazione, da parte del Con­siglio regionale, del prog­et­to di legge ‘Isti­tuzione del riconosci­men­to Qual­ità Arti­giana Lom­bar­da’, che intro­duce un riconosci­men­to alle imp­rese del­l’ar­ti­giana­to lom­bar­do artis­ti­co, man­i­fat­turiero e ali­menta­re.

“Il tur­is­mo — aggiunge Lara Mag­o­ni — sta cam­bian­do, il vis­i­ta­tore è alla ricer­ca di espe­rien­ze da ricor­dare nel tem­po. E in Lom­bar­dia è pos­si­bile vivere momen­ti uni­ci, gra­zie a luoghi mer­av­igliosi, dove con­di­videre e conoscere l’arte dei mestieri, con prodot­ti di nic­chia che la ren­dono par­ti­co­lar­mente appetibile. La man­u­al­ità dei nos­tri arti­giani, uni­ta al pre­gio delle loro pro­duzioni, assume un val­ore da riconoscere e preser­vare nel tem­po, pre­mian­do una tradizione che rende l’arte man­i­fat­turi­era lom­bar­da ammi­ra­ta a liv­el­lo nazionale e inter­nazionale. Il saper fare arti­giano lom­bar­do, dunque, è un volàno fon­da­men­tale per il mar­ket­ing ter­ri­to­ri­ale. Tradizione e cul­tura per esaltare le unic­ità dei nos­tri ter­ri­tori”.

Commenti

commenti