Un contributo di 200mila euro destinato agli interventi di valorizzazione del territorio. Si completa l’impianto di Greghe-Fossalta con campi di calcio e tennis
Dalla Finanziaria i soldi per lo sport
Il Tesoro trova 200mila euro per dare corso al completamento degli impianti sportivi di Greghe-Fossalta. La notizia è stata data al sindaco dall’onorevole Pieralfonso Fratta Pasini nel corso di un incontro in municipio, alla presenza degli assessori Agostino Carattoni e Roberto Campagnari. «Questa somma proviene dalle disposizioni della Finanziaria», spiega Fratta Pasini, «tesa a valorizzare le iniziative intraprese dai comuni per promuovere il territorio. L’assegnazione del contributo a fondo perduto prevede che si affianchi a un progetto di valorizzazione del territorio già predisposto dall’amministrazione locale. Il secondo stralcio, quindi il completamento degli impianti sportivi di Lazise, rientra in queste caratteristiche». E il sindaco, Renzo Franceschini: «Con il secondo stralcio dei lavori si va a completare il progetto iniziale approntato dalla giunta Sebastiano per gli impianti sportivi di Greghe- Fossalta. Realizzeremo un campo di calcetto, due campi da tennis, illuminazione, ampliamento degli spogliatoi, sistemazione delle aree verdi limitrofe e dell’arredo urbano. La spesa è preventivata in 390 mila euro a carico dell’amministrazione. Questo contributo va a ridurre il nostro impegno finanziario. Al nostro concittadino onorevole Pieralfonso Fratta Pasini va il nostro ringraziamento». «Nel 2003 e 2004», soggiunge Fratta Pasini, «mi sono impegnato con il collega Alberto Giorgetti a favore della città di Verona. In particolare per i quartieri di Borgo Nuovo e Borgo Milano. I finanziamenti del Ministero del Tesoro hanno contribuito al recupero di alcune zone degradate della città. Questa volta non potevo non raccogliere le richieste del mio paese, soprattutto in un settore quale lo sport, dove i maggiori fruitori sono i giovani. È comunque evidente che se Lazise non si attiverà nei termini previsti dalla Gazzetta Ufficiale per le richieste dei fondi, questi verranno dirottati». Ora si tratta di far funzionare l’apparato burocratico comunale per la buona riuscita del provvedimento.