domenica 26 marzo 2023

Conclusi i lavori al cavalcaferrovia di Desenzano del Garda; prosegue il cantiere per la variante est di Montichairi

Dalla Regione Lombardia 8,5 milioni per la variante di Montichiari e 1 milione per il ponte di Desenzano

Di Redazione
Si sono con­clusi i lavori di manuten­zione stra­or­di­nar­ia del ponte di Desen­zano del Gar­da (BS) sul­la fer­rovia -Venezia, men­tre pros­egue il cantiere per la real­iz­zazione del­la Vari­ante Est di Mon­tichiari (Bres­cia). È quan­to emer­so dai sopral­lu­oghi effet­tuati oggi in provin­cia di Bres­cia dall’assessore regionale alle Infra­strut­ture, Trasporti e Mobil­ità sosteni­bile, Clau­dia Maria Terzi. Pre­sen­ti anche il pres­i­dente del­la Provin­cia di Bres­cia, Samuele Alghisi, il sin­da­co di Mon­tichiari, Mar­co Tog­ni, e il sin­da­co di Desen­zano del Gar­da, Gui­do Mal­in­ver­no.

Regione ha finanzi­a­to intera­mente la ristrut­turazione del cav­al­ca­fer­rovia di Desen­zano stanzian­do 1 mil­ione di euro attra­ver­so il Piano Lom­bar­dia. Per la Vari­ante Est di Mon­tichiari invece lo stanzi­a­men­to regionale è di 8,5 mil­ioni di euro su un totale di 9,5, con 1 mil­ione di euro a cari­co del Comune di Mon­tichiari.

“Per Regione – spie­ga l’assessore Terzi – la sicurez­za delle infra­strut­ture è pri­or­i­taria. Per questo finanzi­amo anche inter­ven­ti di manuten­zione per opere la cui com­pe­ten­za è in capo ad altri enti, come la Provin­cia nel caso del cav­al­ca­fer­rovia di Desen­zano. Regione ha garan­ti­to lo stanzi­a­men­to con la pri­ma tranche di fon­di del Piano Lom­bar­dia e ora i lavori sono con­clusi. L’intervento ha con­sen­ti­to di elim­inare le lim­i­tazioni al tran­si­to dei mezzi pesan­ti. Par­liamo di un ponte strate­gi­co che insiste sul­la SP13 che col­le­ga l’autostrada A4 con il lago di Gar­da, tran­si­tan­do sopra la fer­rovia -Venezia”.

Sono sta­ti ese­gui­ti inter­ven­ti di manuten­zione stra­or­di­nar­ia e l’opera è sta­ta com­ple­ta­mente ripristi­na­ta. Tra i risul­tati c’è l’adeguamento nor­ma­ti­vo del­la strut­tura alle esi­gen­ze di Rfi e la ria­per­tu­ra al tran­si­to dei mezzi pesan­ti e dei carichi eccezion­ali.

– “Il finanzi­a­men­to del­la Vari­ante Est di Mon­tichiari – pros­egue Terzi – seg­nala, una vol­ta di più, come Regione sia conc­re­ta­mente accan­to al ter­ri­to­rio. For­ni­amo un sup­por­to eco­nom­i­co deter­mi­nante e seguiamo pas­so dopo pas­so l’evolversi del­la situ­azione. Per questo ho volu­to vedere per­sonal­mente il cantiere di un’opera atte­sa da tem­po dai res­i­den­ti, ma anche da chi oggi si tro­va a tran­sitare lun­go l’attuale trac­cia­to. L’intervento ha una grande valen­za per­ché anz­i­tut­to alleg­gerirà il traf­fi­co di pas­sag­gio che ora impat­ta sul cen­tro abi­ta­to, dove negli ulti­mi anni non sono purtrop­po man­cati gli inci­den­ti. Il ‘trasfer­i­men­to’ dei flus­si di tran­si­to darà appun­to respiro ai res­i­den­ti ed effi­cien­terà la mobil­ità del ter­ri­to­rio. Quin­di, il sosteg­no eco­nom­i­co di Regione si dec­li­na in una mag­giore sicurez­za e in una migliore via­bil­ità”.

Il nuo­vo trac­cia­to com­ple­ta la Vari­ante Est di Mon­tichiari, evi­tan­do che i mezzi in arri­vo dal­la provin­ciale ex statale 668 entri­no in paese. Si inserisce tra la 668 ‘Lenese’ e la provin­ciale ex statale 236 ‘Goitese’. L’opera va dal­la rota­to­ria sul­la provin­ciale 236 (Goitese) in zona ‘Boschet­ti’, fino alla provin­ciale ‘Lenese’ in prossim­ità dell’intersezione già esistente con la stra­da dei ‘Prati’ nel Comune di Cal­ci­na­to. La nuo­va stra­da extrau­r­bana sarà lun­ga cir­ca 2.935 metri, ci saran­no due rota­to­rie nec­es­sarie per il col­lega­men­to con la esistente, e ci saran­no altri 825 metri di strade di innesto di stra­da per il col­lega­men­to del­la via­bil­ità esistente alle rota­to­rie. Poi, saran­no real­iz­za­ti 595 metri di con­trostrade nec­es­sarie per l’accesso ai ter­reni agri­coli che con­fi­nano con il nuo­vo trac­cia­to, e infine saran­no real­iz­za­ti quat­tro sot­topas­si per dare con­ti­nu­ità alle strade vic­i­nali (già esisten­ti) e garan­tire l’accesso alle aziende agri­cole che si trovano nel­la zona. Il cantiere è sta­to aper­to all’inizio di quest’anno.

“Una visi­ta – com­men­ta il pres­i­dente del­la Provin­cia di Bres­cia Alghisi – molto impor­tante, un’occasione per ver­i­fi­care opere strate­giche del nos­tro ter­ri­to­rio e per con­frontar­ci su prog­et­ti futuri. La e la sicurez­za delle strade sono pri­or­i­tarie per la Provin­cia e con­tin­uer­e­mo a lavo­rare in questo sen­so. Ringrazio l’assessore Terzi per atten­zione ded­i­ca­ta alla nos­tra provin­cia”.

Commenti

commenti

-->
Copyright 1999-2015 © Gardanotizie Reg. Trib. di Brescia n° 35/2000 del 16/06/2000 Dir. Resp. Luca Delpozzo P.I. 02470910981 - email radazione