Der Bote: un giornale tedesco del primo Novecento

20/10/2012 in Senza categoria
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

L’ diret­to dal Pro­fes­sor Giuseppe Mongiel­lo ha pro­mosso la pub­bli­cazione di un vol­ume che ricor­da i qua­si quindi­ci anni di vita del gior­nale “Der Bote”, un’es­pe­rien­za impor­tante per un che non vive­va anco­ra di tur­is­mo come oggi, ma che già dimostra­va l’in­ter­esse soprat­tut­to dei tedeschi ver­so ques­ta zona. Il gior­nale infat­ti era intera­mente in lin­gua tedesca e pen­sato per i tedeschi, il libro che viene pre­sen­ta­to è sta­to cura­to dal­la Pro­fes­sores­sa Lucia Mor docente di Let­ter­atu­ra Tedesca all’ Cat­toli­ca di Bres­cia e si sof­fer­ma soprat­tut­to sul modo in cui il lago di Gar­da veni­va vis­su­to e descrit­to dai tedeschi fino all’inizio del­la pri­ma guer­ra mon­di­ale.

Parole chiave:

Commenti

commenti